Il fatto non sussiste. Decade quindi la denuncia da parte della pubblica accusa avviata nel 2009 contro l´ex vice sindaco di Modica Enzo Scarso, difeso dall´avvocato Carmelo Scarso, dell´ex dirigente comunale dell´Ufficio Tributi Angelo Carpanzano e del commerciante Adriano Gerratana, entrambi difesi dall´avvocato Michele D´Urso. Erano accusati di abuso d´ufficio continuato in concorso e ora sono stati tutti assolti.
Il processo riguardava una concessione per l´occupazione di suolo pubblico in favore di Gerratana, disattendendo il regolamento Cosap, procurando a quest´ultimo, titolare gestore dell´esercizio «Ci rivediamo all´improvviso» in corso Mediterraneo a Marina di Modica, un ingiusto vantaggio patrimoniale. Grazie a questa autorizzazione, secondo l´accusa l´esercente aveva potuto realizzare una pedana di legno con l´installazione di tavoli e sedie in prossimità del suo esercizio in corrispondenza dello spazio antistante il condominio dove risiedevano le parti offese. I fatti furono denunciati da questi ultimi l´otto agosto del 2009 ma le indagini si conclusero due anni dopo. Ora l´assoluzione per tutti gli imputati.
E´ stato il collegio penale del Tribunale di Ragusa (Saito, presidente, Ignaccolo e Infarinato a latere) ad emettere la sentenza assolutoria con la formula perché il fatto non sussiste. Anche il pubblico ministero, Giulia Bisello, si era espressa per l´assoluzione.