Eccellente
MENUMENU
  • ARTE
  • IDEE
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI
MENUMENU
  • HOME
  • Contatti
sabato 16 febbraio
No Result
Vedi tutti i risultati
Eccellente
No Result
Vedi tutti i risultati
Home APERTURA PROVINCIALE

Aiello a Giovanni Mauro: “Io attacco l’illegalità a Vittoria, tu invece taci”

Redazione
11/06/2017
Aiello a Giovanni Mauro: “Io attacco l’illegalità a Vittoria, tu invece taci”

Il senatore ragusano Giovanni Mauro ha accusato Francesco Aiello di avere parlato male di Vittoria in alcune occasioni romane. Ecco la nota di replica dell’ex assessore regionale vittoriese.

Quanta gente mai vista, che ha sproloquiato banalita’ e cazzeggi vari. Vecchi e giovani che non hanno mai mosso un dito ne’ per l’agricoltura ne’ per la citta’ di vittoria.
Ma tutti rigorosamente attenti e coperti rispetto alle centrali della “doppia attivita’” e serventi fino alla nausea. Non poteva mancare, e hanno consentito e tollerato, l’attacco diretto contro di me, che e’ venuto da un tale on. Giovanni Mauro, che nessuno a Vittoria ha mai visto da anni, ma che tutti conosciamo.
Ha detto e ribadito che c’e’ un politico ( alludendo a me ) che a Roma attacca Vittoria.
Ora, detta da un politico simile, la cosa non mi fa ne’ caldo ne’ freddo. Infatti forse fu lui il primo a dare, per istinto innato, la notizia a suoi camerati vittoriesi dell’intervento fatto in Parlamento, sulla situazione del mercato, dal senatore Francesco Campanella, che riferi’ in gran parte le stesse cose dichiarate dal Procuratore Antimafia  di Catania sul mercato.
Gli stessi suoi amicozzi che oggi hanno messo in scena a Piazza Gramsci la misera gazzarra, quei suoi stessi amici che invece di spronarlo a dire quello che questo tizio ha o non ha fatto in decenni di attivita’ politica per la citta’ di Vittoria e per il mondo agricolo, lo hanno invitato ora a venire a dire in Consiglio comunale per dare le sue risposte sulla crisi dei prezzi. E invece che fa? Se la prende con chi, a suo dire, avrebbe attaccato a Roma la citta’ di Vittoria: gli applausi della cumpariata strategica, del blocco speculativo che tiene in pugno l’economia vittoriese, si sentivano da Piazza Senia. E il Dott. Zaccaro, Procuratore Antimafia   attacca anche lui la citta’ o la vuole difendere dal predominio delle mafie?
Si dovrebbero vergognare coloro che gli hanno consentito di dire queste cose che danno l’esatta misura di cio’ che sono: ma del resto hanno vinto col voto e i mezzi della “doppia attivita’” e del blocco parassitario che si sta divorando la citta’, e ora non possono che obbedire al richiamo della foresta.
Caro deputato campano, Giovanni Mauro. Io attacco, ed e’ evidente, non mi nascondo, la “doppia attivita’” che sconvolge le regole della legalita’ e del mercato. Che tu invece difendi, da par tuo.  Ma c’e’ di piu’: io attacco non solo la “doppia attivita’” e il sistema della doppia fatturazione (multipla aggravata), ma attacco soprattutto  il sistema di degenerazione mafiosa che condiziona la vita intera ormai di questa nostra terra. Cosa che tu non fai.
Queste cose io faccio per difendere vittoria. Che purtroppo non e’ stata mai ne’ considerata ne’ difesa da politici come Mauro. Mai ! Ma questo era tutto previsto: abbiamo solo subito una farsa indegna che disonora il suolo e il valore di questa citta’.

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Articolo precedente

Il Consiglio di Noto prende tempo se revocare la cittadinanza a Stajano

Prossimo articolo

Il Comune e le società di Luigi Martines, l'affitto variabile

Prossimo articolo
Il Comune e le società di Luigi Martines, l’affitto  variabile

Il Comune e le società di Luigi Martines, l'affitto variabile

Commenta l'articolo Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GLI ULTIMI ARTICOLI

Omaggio a Santa Rosalia, la sua vita e la santità in una mostra

Omaggio a Santa Rosalia, la sua vita e la santità in una mostra

15/02/2019
Il San Valentino in Sicilia al sapore di baci fuori misura e di poco cuore

Il San Valentino in Sicilia al sapore di baci fuori misura e di poco cuore

15/02/2019
Antonello fa il botto, Musumeci e Tusa scoprono che la cultura è importante

Antonello fa il botto, Musumeci e Tusa scoprono che la cultura è importante

14/02/2019
Le tre donne nude di Pissarro che annunciarono l’Impressionismo

Le tre donne nude di Pissarro che annunciarono l’Impressionismo

14/02/2019
Nasce l’ecomuseo alla ragusana, sarà un altro Distretto turistico

Nasce l’ecomuseo alla ragusana, sarà un altro Distretto turistico

14/02/2019
Melo Minnella in giro per il mondo per fotografare come si sta alla finestra

Melo Minnella in giro per il mondo per fotografare come si sta alla finestra

12/02/2019
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

No Result
Vedi tutti i risultati
  • AGRIGENTO
  • CALTANISSETTA
  • CATANIA
  • ENNA
  • MESSINA
  • PALERMO
  • RAGUSA
  • SIRACUSA
  • TRAPANI
  • ARTE
  • IDEE
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Accetta Informazioni
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.