Eccellente
MENUMENU
  • ARTE
  • CLOSE UP
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI
MENUMENU
  • HOME
  • Contatti
giovedì 15 aprile
No Result
Vedi tutti i risultati
Eccellente
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Notizie

Altri 4 gommoni salpati dalla Libia
ed altri 3 gli scafisti fermati

Redazione
29/06/2016
Altri 4 gommoni salpati dalla Libia  ed altri 3 gli scafisti fermati

[su_video url=”http://www.eccellente.org/wp-content/uploads/2016/06/lbka4qqku70nyb1o.mp4″]

Non appena è stato quasi del tutto svuotato il centro per via dello sbarco di 3 giorni fa, giungono altri 375 migranti da accogliere.
Le indagini condotte dalla Squadra Mobile, con la collaborazione dei Carabinieri di Modica e della Sezione Operativa navale della Guardia di Finanza, hanno permesso di identificare altri 3 scafisti: ABA Godwen, EDORISIAGBON Bright e JAWO Saidou.
I due nigeriani hanno condotto un gommone composto da 118 cittadini tutti del loro paese e dalle indagini è emerso che si erano accordati così con il libici. Paghiamo il viaggio ma vogliamo partire tutti insieme. Quindi gli scafisti hanno raggiunto un accordo con i libici incassando i soldi dai loro connazionali, quasi tutti finiti nelle mani delle organizzazioni criminali libiche.
Poi un altro scafista ha condotto l’altro gommone, questa volta da solo e con a bordo 123 migranti.
Le testimonianze anche in questo caso sono state fondamentali, hanno permesso a tutti di poter lavorare al meglio ed identificare gli autori del reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
La Polizia Scientifica dopo l’identificazione mediante il rilevamento delle impronte digitali, ha segnalato alla Squadra Mobile di Ragusa che uno dei migranti aveva già tentato l’ingresso in Italia pochi mesi fa e per questo era stato espulso. A seguito delle indagini, il cittadino nigeriano è stato tratto in arresto.
Sono tuttora in corso le indagini per individuare gli scafisti degli altri due gommoni, salpati insieme dalla Libia per raggiungere l’Italia.
Anche in questo caso i poliziotti hanno dovuto verbalizzare delle tristi storie di violenza e soprusi subiti in Libia e durante le fasi di imbarco dalle coste africane.

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Articolo precedente

Emigrata al nono mese di gravidanza.
Fiocco azzurro sulla nave della Marina

Prossimo articolo

Aste giudiziarie. Solidarietà del sindaco ad Angelo Giacchi

Prossimo articolo
Aste giudiziarie. Solidarietà del sindaco ad Angelo Giacchi

Aste giudiziarie. Solidarietà del sindaco ad Angelo Giacchi

Commenta l'articolo Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GLI ULTIMI ARTICOLI

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

04/07/2020
Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

24/06/2020
L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

04/07/2020
Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

05/01/2020
La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

06/10/2019
La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

17/12/2019
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

No Result
Vedi tutti i risultati
  • AGRIGENTO
  • CALTANISSETTA
  • CATANIA
  • ENNA
  • MESSINA
  • PALERMO
  • RAGUSA
  • SIRACUSA
  • TRAPANI
  • ARTE
  • IDEE
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Accetta Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.