Eccellente
MENUMENU
  • ARTE
  • CLOSE UP
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI
MENUMENU
  • HOME
  • Contatti
martedì 2 marzo
No Result
Vedi tutti i risultati
Eccellente
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Notizie

Ecco il cimitero-museo
della migrazione

Redazione
02/06/2016
Ecco il cimitero-museo della migrazione

Screenshot 2015-11-01 14.18.37Relitti di barche e motopesca utilizzati per il trasporto di migranti clandestini giacciono lungo la spiaggia tra Portopalo e Marzamemi e risalgono a trascorse stagioni di maggiore afflusso lungo la riviera iblea. Dopo tanto tempo costituiscono una fonte di inquinamento ambientale e di pericolo per la salute pubblica. Alcune imbarcazioni si trovano di stato di sommersione e di insabbiamento, tali da prefigurare un alto costo per la loro rimozione oltre che rappresentare causa di rilascio nell’ambiente di sostanze nocive e tossiche, anche perché molte sono state negli anni  bruciate. Legambiente di Pachino ha più volte sollecitato le autorità a intervenire ricordando le diverse disposizioni normative che in materia, dal Codice della navigazione al Regolamento della navigazione marittima al decreto del 2003 sull’obbligo di romizione delle imbarcazioni abbandonate, sono state emanante: non ultimo il decreto legislativo del 2006 che, come ha statuito la Corte di Cassazione, qualifica rifiuto quelle parti del relitto (sostanze, prodotti, materie) derivanti dalla demolizione, anche naturale per abbandono, destinate alla raccolta ed allo smaltimento.

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Articolo precedente

Vuota la tomba Politi-Laurien
dove sono sepolti i due coniugi?

Prossimo articolo

Il Cumo non dà stipendi
anzi non dovrebbe

Prossimo articolo
Il Cumo non dà stipendi  anzi non dovrebbe

Il Cumo non dà stipendi
anzi non dovrebbe

Commenta l'articolo Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GLI ULTIMI ARTICOLI

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

04/07/2020
Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

24/06/2020
L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

04/07/2020
Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

05/01/2020
La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

06/10/2019
La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

17/12/2019
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

No Result
Vedi tutti i risultati
  • AGRIGENTO
  • CALTANISSETTA
  • CATANIA
  • ENNA
  • MESSINA
  • PALERMO
  • RAGUSA
  • SIRACUSA
  • TRAPANI
  • ARTE
  • IDEE
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Accetta Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.