Eccellente
MENUMENU
  • ARTE
  • CLOSE UP
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI
MENUMENU
  • HOME
  • Contatti
mercoledì 3 marzo
No Result
Vedi tutti i risultati
Eccellente
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Notizie

Bollette idriche da capogiro
Si arriva a pagare anche 2.300 euro

Redazione
09/06/2016
Bollette idriche da capogiro  Si arriva a pagare anche 2.300 euro

Bollette per il servizio idrico alle stelle, emesse a pochi giorni dalla scadenza del 31 maggio e, in alcuni casi, arrivate addirittura nei primi giorni di giugno. Il Comune di Ragusa chiede cifre esorbitanti su consumi stimati. Se si considera che per una famiglia di tre persone vengono calcolati fino a 2,5 metri cubi d’acqua al giorno, per bollette che arrivano anche a 2.300 euro.
File e file di cittadini in protesta davanti gli uffici comunali con bollette al di sopra di ogni sopportazione umana. Ad impugnare quanto sta accadendo sono anche diversi movimenti d’opposizione. Dal “laboratorio politico 2.0” a “Territorio” i comunibollette_acquacati stampa non tardano ad arrivare esprimendo dissenso e rabbia.
“L’amministrazione Piccitto intende forse fare cassa sulle spalle dei ragusani?” afferma Sinia Migliore di “Laboratorio politico 2.0 che conclude: “Piccitto e suoi hanno messo al salasso la città: aumenti su aumenti, tasse su tasse… BASTA! Piccitto faccia qualcosa per abbattere i costi del servizio oppure, lo diciamo per l’ennesima volta, se ne vada a casa”. Della stessa linea di pensiero anche Territorio che afferma: “Dovrebbe starci il sindaco in persona a gestire le file di cittadini arrabbiati che ogni giorno si recano al Comune per lamentarsi delle bollette idriche. Forse così si renderebbe conto di quanti disagi ha causato ai ragusani la sua amministrazione con l’aumento del canone idrico. Piccitto è riuscito a battere ogni record: Ragusa è più costosa delle città toscane di Grosseto, Siena e della stessa Firenze. Fortunatamente non siamo gli unici a sostenerlo e le critiche vengono anche dall’interno della stessa maggioranza. Se Piccitto non crede alle nostre parole, davvero, vada di persona a ricevere i ragusani all’ufficio idrico o a quello dei tributi”.

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Articolo precedente

Sbarcati a Pozzallo in 223.
Gli scafisti nascosti tra loro

Prossimo articolo

Il mito di Colapesce
rivissuto in classe

Prossimo articolo
Il mito di Colapesce  rivissuto in classe

Il mito di Colapesce
rivissuto in classe

Commenta l'articolo Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GLI ULTIMI ARTICOLI

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

04/07/2020
Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

24/06/2020
L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

04/07/2020
Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

05/01/2020
La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

06/10/2019
La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

17/12/2019
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

No Result
Vedi tutti i risultati
  • AGRIGENTO
  • CALTANISSETTA
  • CATANIA
  • ENNA
  • MESSINA
  • PALERMO
  • RAGUSA
  • SIRACUSA
  • TRAPANI
  • ARTE
  • IDEE
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Accetta Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.