Eccellente
MENUMENU
  • ARTE
  • CLOSE UP
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI
MENUMENU
  • HOME
  • Contatti
domenica 7 marzo
No Result
Vedi tutti i risultati
Eccellente
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Editoriale

Boom turistico? No, uno splash

Redazione
28/07/2019
Boom turistico? No, uno splash

Si parla di nuovo boom turistico in Sicilia e da più fonti vengono sciorinati dati che fanno pensare ad arrivi calcolati entro agosto in quasi tre milioni di visitatori: praticamente due soli in meno della popolazione siciliana. I turisti ci sono ma tale tipo di invasione non si vede. Un riferimento incontestabile (ma fino a un certo punto) è certamente la tassa di soggiorno. Palermo è la regina degli incassi con 2 milioni e 600 mila euro, Ragusa vanta un milione e 400 mila, Siracusa sfiora il milione, tenendosi bassa perché sconta il costume di molti albergatori di non versare il dippiù pagato dai clienti. Sembrano grandi cifre, ma quando si pensa che Firenze quest’anno ha incassato 33 milioni e Roma ben 130 si capisce quali sono le proporzioni e quale in realtà è il settore turistico siciliano. Il quale figura nono nella classifica nazionale, dopo la Provincia di Trento, con 14 milioni e mezzo di ricavi mentre il Lazio in testa supera i 134. Ora, visto che la Sicilia offre le maggiori mete turistiche di tutte quelle d’Europa messe insieme, come si spiega questo risultato?

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Articolo precedente

Giugno choc per l'aeroporto ibleo: -31,2% di passeggeri. Futuro in nero

Prossimo articolo

I templi servono per le cene Vip

Prossimo articolo
I templi servono per le cene Vip

I templi servono per le cene Vip

Commenta l'articolo Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GLI ULTIMI ARTICOLI

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

04/07/2020
Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

24/06/2020
L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

04/07/2020
Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

05/01/2020
La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

06/10/2019
La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

17/12/2019
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

No Result
Vedi tutti i risultati
  • AGRIGENTO
  • CALTANISSETTA
  • CATANIA
  • ENNA
  • MESSINA
  • PALERMO
  • RAGUSA
  • SIRACUSA
  • TRAPANI
  • ARTE
  • IDEE
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Accetta Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.