Studi e ricerche fermi. SIculi e Sicani considerati al apri di tribù primitive e selvagge. Ma c'è chi ha anche scoperto che la lingua dei Siculi non fu una variante di quella greca [->]
In un libro del 2002 sulla vita del bandito, analizzò le ragioni della strage del Primo Maggio 1947 ma sorvolò sulla sua vicenda personale: doveva tenere un comizio ma non arrivò a Portella. Sapeva della strage annunciata? [->]
Nella Louisiana di fine Ottocento percorsa da un violento odio razziale nei confronti dei siciliani si affermò un gusto musicale di titpica ispirazione siciliana che conquistò l'America e identifica ancora oggi New Orllenas [->]
Il "re di Montelepre" ospite del bandito Micio Pinto sui monti di Antillo. Un suo uomo era ricoverato a Catania e conobbe la "Santuzza" grazie a una ragazza che aveva la sorella anch'essa ricoverata all'ospedale Garibaldi [->]
L’ossessione di Sciascia per la malagiustizia, la tortura, la violenza di stato è la stessa di Camilleri. Che possono benissimo ritrovarsi non solo insieme ma consentanei [->]
L'autore del "Don Chisciotte" e quello della "Celia" si incontrano per la prima volta nel 1578 nei bagni di Algeri o si erano già conosciuti a Palermo? [->]
Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016