Eccellente
MENUMENU
  • ARTE
  • CLOSE UP
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI
MENUMENU
  • HOME
  • Contatti
domenica 7 marzo
No Result
Vedi tutti i risultati
Eccellente
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Editoriale

Chi fermerà la speculazione?

Redazione
13/07/2019
Chi fermerà la speculazione?

Non basteranno mai Piani paesaggistici, Parchi e riserve, vincoli urbanistici: ci sarà sempre qualche speculatore che troverà un Comune e molte volte una Sovrintendenza disposti ad approvare il suo progetto di insediamento di megaresort in nome di un paio di chimere: turismo, occupazione, sviluppo. Ci sarà sempre chi dirà che in fondo investono soldi loro e ci sarà sempre chi, come a Siracusa il magnate svizzero Di Gresy, ostinato a sborsare soldi a palate pur di avere alla fine il suo villaggio alla Pillirina, e la Frontino delle ville sotto le Mura dionigiane, che sceglierà i luoghi più belli della Sicilia per deturparli: anzi, indirizzandosi e accanendosi su quelli – ultimo San Vito Lo Capo – che godono di maggiore attrattiva. Viene così secondata un’equazione perversa che favorisce lo sfruttamento legale dei beni culturali e naturalistici: come nessuno ha da ridire sulla concessione di templi e teatri antichi a stilisti e musicanti, allo stesso modo appare dovuto cedere spiagge e valli ai costruttori. Chi va a vedere una sfilata al tempio della Concordia approva i grandi alberghi sulle dune.

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Articolo precedente

Elogio della rinuncia all'auto e del muoversi a piedi o in pullman

Prossimo articolo

Una "Conversazione" mantenuta sotto tono, nonostante Hemingway

Prossimo articolo
Una “Conversazione” mantenuta sotto tono, nonostante Hemingway

Una "Conversazione" mantenuta sotto tono, nonostante Hemingway

Commenta l'articolo Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GLI ULTIMI ARTICOLI

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

04/07/2020
Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

24/06/2020
L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

04/07/2020
Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

05/01/2020
La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

06/10/2019
La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

17/12/2019
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

No Result
Vedi tutti i risultati
  • AGRIGENTO
  • CALTANISSETTA
  • CATANIA
  • ENNA
  • MESSINA
  • PALERMO
  • RAGUSA
  • SIRACUSA
  • TRAPANI
  • ARTE
  • IDEE
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Accetta Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.