Eccellente
MENUMENU
  • ARTE
  • CLOSE UP
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI
MENUMENU
  • HOME
  • Contatti
mercoledì 3 marzo
No Result
Vedi tutti i risultati
Eccellente
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Notizie

Collusioni mafiose, il Pd non ci sta
piena solidarietà agli inquisiti

Redazione
17/06/2016
Collusioni mafiose, il Pd non ci sta  piena solidarietà agli inquisiti

sindaconicosiaIl segretario provinciale del Pd Giovanni Denaro ha oggi pomeriggio diffuso una nota nella quale giudica “di assoluta gravità le accuse relative alle informazioni di garanzia che hanno raggiunto esponenti politici vittoriesi impegnati, a vario titolo, nelle elezioni amministrative. Frattanto, manifesta vicinanza al sindaco uscente di Vittoria Giuseppe Nicosia, al candidato sindaco Lisa Pisani e a Fabio Nicosia. Il Pd, rinnovando la piena fiducia nel  lavoro della magistratura, auspica che venga fatta rapidamente chiarezza”. Di quasi uguale tenore la nota del segretario di Vittoria del Pd Francesco Cannizzo: “Il Pd di Vittoria esprime fiducia nel lavoro della magistratura e vicinanza al sindaco Giuseppe Nicosia, al candidato sindaco Lisa Pisani e a Fabio Nicosia. Il Pd è certo che sapranno fare chiarezza rispetto ai fatti contestati nelle informazioni di garanzia. È interesse di tutte le persone coinvolte e dell’intera comunità vittoriese che la Procura compia tutte le verifiche possibili al fine di accertare la verità. Al sindaco Giuseppe Nicosia, al candidato sindaco Lisa Pisani e a Fabio Nicosia, il Pd rinnova la propria stima e fiducia, nella speranza che si giunga ad una rapida conclusione delle indagini”. La differenza consiste nel fatto che mentre Denaro giudica le accuse di assoluta gravità, muovendo così un pesante accatto alla magistratura, Cannizzo auspica che gli inquisiti possa dimostrare la loro estraneità alle accuse.
Mancano fino a questo momento le prese di posizione ufficiali dei candidati al ballottaggio Francesco Aiello e Giovanni Moscato, anche loro, insieme con gli altri sette tra amministratori, candidati a sindaco, consiglieri e mancati eletti, raggiunti da avvisi di garanzia per voto di scambio. Avrebbero promesso posti di lavoro e appalti al clan Carbonaro-Dominante persino durante questa campagna elettorale.
Fra gli indagati il sindaco uscente Giuseppe Nicosia. Insieme con lui il fratello Fabio. Gli altri sono la candidata a sindaco Lisa Pisani, Cesare Campailla e Raffaele Giunta, candidati al Consiglio, Maurizio Di Stefano e Raffaele Di Pietro. Le indagini della Dda di Catania sono partite dalle rivelazioni di due pentiti, Biagio Gravina e Rosario Avila, che hanno fornito particolari su accordi politico-mafiosi risalenti alle ultime due tornate amministrative investendo pienamente soprattutto Nicosia.

 

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Articolo precedente

Vendeva pesce avariato.
Sequestrati 50 kg di tonno rosso

Prossimo articolo

Sindaco e vicesindaco in Cina
e la Finanza torna al Comune

Prossimo articolo
Sindaco e vicesindaco in Cina e la Finanza torna al Comune

Sindaco e vicesindaco in Cina
e la Finanza torna al Comune

Commenta l'articolo Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GLI ULTIMI ARTICOLI

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

04/07/2020
Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

24/06/2020
L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

04/07/2020
Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

05/01/2020
La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

06/10/2019
La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

17/12/2019
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

No Result
Vedi tutti i risultati
  • AGRIGENTO
  • CALTANISSETTA
  • CATANIA
  • ENNA
  • MESSINA
  • PALERMO
  • RAGUSA
  • SIRACUSA
  • TRAPANI
  • ARTE
  • IDEE
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Accetta Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.