Eccellente
MENUMENU
  • ARTE
  • CLOSE UP
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI
MENUMENU
  • HOME
  • Contatti
mercoledì 3 marzo
No Result
Vedi tutti i risultati
Eccellente
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Notizie

La discarica di Ragusa rimane
in funzione fino all’esaurimento

Redazione
31/05/2016
La discarica di Ragusa rimane  in funzione fino all’esaurimento

Cavadei-Modicani.-Cartabellotta-firma-ordinanza-di-proroga-400x225La discarica di Cava dei modicani proseguirà il conferimento dei rifiuti, finché non verranno esaurite le capacità di abbancamento. Ordinanza urgente per il conferimento dei rifiuti solidi urbani nella discarica firmata dal commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Dario Cartabellotta.
Decisione arrivata al termine della conferenza dei servizi che si è tenuta tra i comuni conferitori (Ragusa, Giarratana, Chiaramonte Gulfi, Monterosso Almo), l’Asp 7, il presidente del collegio liquidatore dell’Ato Ambiente Giancarlo Cugnata e il commissario straordinario Srr-Ato Ambiente Nicola Russo, in cui sono state confermate le criticità e l’impossibilità a poter conferire in altri siti.
Durante la conferenza dei servizi, è stato fatto notare che la discarica di Cava dei Modicani ha ancora una capacità residua di abbancamento di 20.800 tonnellate in sicurezza, ulteriori rispetto a quelli già autorizzati con l’ordinanza commissariale precedente di Cartabellotta dello scorso mese di gennaio.
La decisione del commissario straordinario ha l’obiettivo di evitare qualsiasi possibilità di rischio per la salute dei cittadini in caso di mancato ritiro dei rifiuti nei comuni interessati.
L’ordinanza di proroga fino al 31 gennaio del 2017 della discarica di Cava dei modicani è strettamente legata, nel suo contenuto, a quella emananda dal Presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta, al fine di evitare eventuali contenuti configgenti e comunque non oltre la sua capacità di abbancamento residuo.

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Articolo precedente

Attenti alla sosta
un ticket un parking

Prossimo articolo

Da Modica a Palermo per definire gli accordi con i Comuni limitrofi

Prossimo articolo
Da Modica a Palermo per definire gli accordi con i Comuni limitrofi

Da Modica a Palermo per definire gli accordi con i Comuni limitrofi

Commenta l'articolo Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GLI ULTIMI ARTICOLI

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

04/07/2020
Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

24/06/2020
L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

04/07/2020
Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

05/01/2020
La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

06/10/2019
La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

17/12/2019
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

No Result
Vedi tutti i risultati
  • AGRIGENTO
  • CALTANISSETTA
  • CATANIA
  • ENNA
  • MESSINA
  • PALERMO
  • RAGUSA
  • SIRACUSA
  • TRAPANI
  • ARTE
  • IDEE
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Accetta Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.