Maggiore pericolo alle 17.15, quando a causa del vento girato in senso opposto le fiamme si stavano dirigendo verso il bosco, rendendo più difficile le operazioni di spegnimento.
Mobilitati prontamente gli Operatori del Corpo Forestale, le Guardie Forestali di concerto con la Squadra Protezione Civile, Volontari ed i Vigili del Fuoco. L’enorme incendio di Cava Salice, segnalato alle 15.00 è stato domato intorno le 21.30. La stima delle superfici e del danno è ancora in corso.
A distanza di un’ora dallo spegnimento dell’incendio, ne esplode un secondo, questa volta a Casa Stella. Le squadre di pronto intervento stremate dalle operazioni precedenti, vengono allertate immediatamente e dirottate sul posto.
E’ stato approntato nell’immediatezza, un piano per circoscrivere l’incendio che lambiva contrada Gravara ragoleto, davvero molto vasto.
L’incendio si è esteso anche nei terreni privati.
Per domare le fiamme è stata necessaria una notte di lavoro e l’intervento dal cielo di un Canadair che ha effettuato oltre 30 lanci. Sul posto, via terra, diverse autobotti che hanno gettato sulle fiamme 10mila litri d’acqua.
L’incendio, non ancora domato, risulta sotto controllo dalle 08.07 di questa mattina. Attualmente in corso le indagini per l’accertamento della matrice degli incendi, che sembrerebbero di natura colposa.