Eccellente
MENUMENU
  • ARTE
  • CLOSE UP
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI
MENUMENU
  • HOME
  • Contatti
mercoledì 21 aprile
No Result
Vedi tutti i risultati
Eccellente
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Notizie

Fiaccolata antiracket
Il prefetto in prima linea

Redazione
14/06/2016
Fiaccolata antiracket  Il prefetto in prima linea

prefettoGradone“Ognuno deve fare la propria parte nella lotta alla mafia. Dobbiamo dire tutti insieme basta a questo stile di vita opponendone uno totalmente contrario agli atteggiamenti mafiosi”. Lo ha detto il prefetto di Siracusa Armando Gradone, intervenendo a Solarino alla fiaccolata contro l’illegalità e per sostenere gli imprenditori vittime di attentati intimidatori. Dopo i numerosi attentati incendiari, Solarino, piccolo centro in provincia di Siracusa, ha dato vita ad un corteo al quale hanno preso parte un migliaio di cittadini, deputati nazionali e regionali, sindacati, e i sindaci di alcuni comuni della provincia. Il sindaco di Solarino Sebastiano Scorpo ha rivolto un appello alle scuole perché insegnino alle giovani generazioni che “non possiamo, noi non dobbiamo volgere il capo quando uno di noi viene colpito vigliaccamente. Quando vengono violati il lavoro, gli sforzi, i risultati di una vita faticosamente raggiunti con sacrifici e rinunce”. Il prefetto Gradone ha pure detto serve “una volontà di tutti i cittadini a reagire per non tornare indietro”. Il comandante provinciale dei carabinieri di Siracusa, presente alla fiaccolata ha detto che “non mancheranno le risposte di polizia giudiziaria in un territorio come questo”.

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Articolo precedente

Incontro in Prefettura per salvare il Liceo artistico

Prossimo articolo

Sorrentino nuovo segretario generale della Uiltec Sicilia

Prossimo articolo
Sorrentino nuovo segretario generale della Uiltec Sicilia

Sorrentino nuovo segretario generale della Uiltec Sicilia

Commenta l'articolo Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GLI ULTIMI ARTICOLI

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

04/07/2020
Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

24/06/2020
L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

04/07/2020
Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

05/01/2020
La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

06/10/2019
La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

17/12/2019
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

No Result
Vedi tutti i risultati
  • AGRIGENTO
  • CALTANISSETTA
  • CATANIA
  • ENNA
  • MESSINA
  • PALERMO
  • RAGUSA
  • SIRACUSA
  • TRAPANI
  • ARTE
  • IDEE
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Accetta Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.