Eccellente
MENUMENU
  • ARTE
  • CLOSE UP
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI
MENUMENU
  • HOME
  • Contatti
domenica 7 marzo
No Result
Vedi tutti i risultati
Eccellente
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Editoriale

Il nostro senso per i rifiuti

Redazione
12/07/2019
Il nostro senso per i rifiuti

A che servono le automobili in Sicilia? Ad abbandonare rifiuti nelle strade secondarie, meglio se con poche abitazioni vicine. Ecco le istruzioni: fermarsi dove ci sono altri sacchetti lungo il ciglio, portare il cellulare spento all’orecchio fingendo di parlare dopo avere accostato da automobilista modello, dare un’occhiata che non arrivi nessuno e, in un baleno, lanciare un sacchetto dal finestrino o aprire lo sportello e depositare un sacco nero. Si calcola che l’incidenza del fenomeno è maggiore dove è più severo il controllo della raccolta differenziata. La quale impone obblighi opera di Comuni privi di isole ecologiche, impreparati, nelle mani di ditte che fanno quello che vogliono, pronte a disporre prescrizioni che sembrano vessazioni, come conferire con i propri mezzi oggetti ingombranti e scerbatura in un determinato luogo in un determinato giorno e in una determinata quantità e qualità. E’ quasi comprensibile allora che l’automobilista più zelante (che la cicca non la butta a terra e cerca il cestino per disfarsi del tovagliolo) ricorra ai metodi che egli stesso deplorava al tempo dei cassonetti.

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Articolo precedente

Confesso la mia passione per Balzac: vi dico perché leggerlo

Prossimo articolo

Elogio della rinuncia all'auto e del muoversi a piedi o in pullman

Prossimo articolo
Elogio della rinuncia all’auto e del muoversi a piedi o in pullman

Elogio della rinuncia all'auto e del muoversi a piedi o in pullman

Commenta l'articolo Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GLI ULTIMI ARTICOLI

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

04/07/2020
Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

24/06/2020
L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

04/07/2020
Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

05/01/2020
La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

06/10/2019
La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

17/12/2019
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

No Result
Vedi tutti i risultati
  • AGRIGENTO
  • CALTANISSETTA
  • CATANIA
  • ENNA
  • MESSINA
  • PALERMO
  • RAGUSA
  • SIRACUSA
  • TRAPANI
  • ARTE
  • IDEE
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Accetta Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.