Eccellente
MENUMENU
  • ARTE
  • CLOSE UP
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI
MENUMENU
  • HOME
  • Contatti
domenica 11 aprile
No Result
Vedi tutti i risultati
Eccellente
No Result
Vedi tutti i risultati
Home ARTE

Il Seppellimento di Caravaggio
è della chiesa del Sepolcro?

di Rosalba Noto
31/05/2016
Il Seppellimento di Caravaggio  è della chiesa del Sepolcro?

260px-S.Lucia_al_sepolcro2Completati i lavori nell’abside della chiesa di Santa Lucia al Sepolcro, è nata la questione, sollevata dal deputato regionale Vincenzo Vinciullo, di riportare nella sua destinazione originaria il dipinto del Caravaggio “Seppellimento di Santa Lucia” che si trova oggi nella chiesa di Santa Lucia alla Badia. Le condizioni di stabilità climatica sono state uniformate, ragione per cui la preziosa tela non dovrebbe subire danneggiamenti. Ma è opportuno trasferire alla Borgata il capolavoro del Merisi che gode oggi di una visibilità ben maggiore, nel cuore di Ortigia? La domanda richiama una polemica recidivante e mai giunta a una soluzione condivisa. Quella trovata al momento del trasferimento ha però in questi anni mantenuto un equilibrio duraturo: alla Badia è andato l’originale e al Sepolcro è stata affissa una copia preziosamente ricostruita che i visitatori ammirano con gli stessi occhi e della cui esistenza sono all’oscuro anche studiosi locali come Enzo Papa, come dimostrò in un articolo apparso l’anno scorso su La Sicilia di Siracusa. Se la richiesta di Vinciullo e l’aspettativa della Borgata di riavere il dipinto fossero accolte, non si capisce allora perché “L’Annunciazione” di Antonello da Messina, custodita al Bellomo, non debba tornare nel suo sito originario, cioè nella chiesa dell’Annunziata di Palazzolo Acreide dove è stato fino al 1906: a maggiore ragione peraltro, perché la tela su legno antonelliana fu portava a Siracusa con la scusa che richiedesse un intervento di restauro, compiuto in qualche modo il quale è però rimasta fino ad oggi nel capoluogo. La decisione sul Caravaggio spetta alla Sovrintendenza. Alla quale mette capo di non usare due pesi e due misure sull’onda magari di qualche pressione politica o popolare.

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Articolo precedente

Scoperte in zona Gesuiti trincee
della Seconda guerra mondiale

Prossimo articolo

Attenti alla sosta
un ticket un parking

Prossimo articolo
Attenti alla sosta  un ticket un parking

Attenti alla sosta
un ticket un parking

Commenta l'articolo Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GLI ULTIMI ARTICOLI

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

04/07/2020
Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

24/06/2020
L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

04/07/2020
Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

05/01/2020
La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

06/10/2019
La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

17/12/2019
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

No Result
Vedi tutti i risultati
  • AGRIGENTO
  • CALTANISSETTA
  • CATANIA
  • ENNA
  • MESSINA
  • PALERMO
  • RAGUSA
  • SIRACUSA
  • TRAPANI
  • ARTE
  • IDEE
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Accetta Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.