Eccellente
MENUMENU
  • ARTE
  • CLOSE UP
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI
MENUMENU
  • HOME
  • Contatti
mercoledì 3 marzo
No Result
Vedi tutti i risultati
Eccellente
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Notizie

In un anno 250 mila euro di multe elevate agli automobilisti

Redazione
05/06/2016
In un anno 250 mila euro di multe elevate agli automobilisti

vigili (1)Nel corso del 2015 la polizia municipale di Avola ha elevato contravvenzioni in violazione del Codice della strada per il considerevole ammontare di 250 mila euro. La Giunta comunale, secondo quanto prevede la legge, ha proceduto a deliberare l’impiego della metà della somma al miglioramento della circolazione stradale e della sua sicurezza. La deliberazione è stata trasmessa al ministero dei Trasporti e prevede che i 125 mila euro destinati allo stesso settore di cui sono provento siano ripartiti nella misura di 42965,84 euro per la segnaletica stradale (34,38%), di 41280 euro per “potenziamento delle attività di controllo e accertamento violazioni in materia di circolazione, acquisto automezzi, attrezzature e mezzi tecnici” (33,02%) e di 33863 euro per non precisate “altre attività residue” (27,09%). Questa disposizione normativa, che consente di investire il provento delle multe nello stesso ambito, minaccia di incoraggiare il ricorso alla contravvenzione facile in presenza di infrazioni lievi, inconsiderabili e tali da non indurre comunque l’automobilista a proporre ricorso.

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Articolo precedente

Presentato alla città
"Gal Terra Barocca"

Prossimo articolo

Decreti ingiuntivi a raffica per debiti acqua e fogne risalenti al 2002

Prossimo articolo
Decreti ingiuntivi a raffica per debiti acqua e fogne risalenti al 2002

Decreti ingiuntivi a raffica per debiti acqua e fogne risalenti al 2002

Commenta l'articolo Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GLI ULTIMI ARTICOLI

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

04/07/2020
Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

24/06/2020
L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

04/07/2020
Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

05/01/2020
La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

06/10/2019
La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

17/12/2019
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

No Result
Vedi tutti i risultati
  • AGRIGENTO
  • CALTANISSETTA
  • CATANIA
  • ENNA
  • MESSINA
  • PALERMO
  • RAGUSA
  • SIRACUSA
  • TRAPANI
  • ARTE
  • IDEE
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Accetta Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.