Eccellente
MENUMENU
  • ARTE
  • CLOSE UP
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI
MENUMENU
  • HOME
  • Contatti
giovedì 4 marzo
No Result
Vedi tutti i risultati
Eccellente
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Notizie

Incontro in Prefettura per salvare il Liceo artistico

Redazione
13/06/2016
Incontro in Prefettura per salvare il Liceo artistico

Si è svolto questa mattina in prefettura a Ragusa, un importante incontro tra il Prefetto Maria Carmela Librizzi, il Sindaco Ignazio Abbate, la Senatrice Venerina Padua, i consiglieri Comunali Giarratana, Cavallino e Spadaro ed il dirigente scolastico del Liceo Artistico Sergio Carruba assieme ad una delegazione di genitori, avente come tema il taglio netto della sede che ospita attualmente il Liceo Aritistico.
L’incontro è stato utile per  definire alla presenza del Prefetto la gravità di questa scelta che l’ex Provincia di Ragusa vuole attuare a discapito delle famiglie ma soprattutto dei ragazzi. “Una scelta che ritengo scellerata –dichiara il Sindaco – perché non tiene conto dei disagi che andrebbero a verificarsi, tra i tanti quello dei trasporti. Per questo motivo abbiamo deciso di coinvolgere S.E. il Prefetto affinché riesca a dialogare con il Commissario straordinario Caltabellotta in modo da individuare una soluzione che eviti di penalizzare i ragazzi. Sono fermamente convinto che la soluzione è a portata di mano basta solo metterla in atto, ad esempio si potrebbe cominciare effettuando un taglio del 40%, su tutti gli affitti in capo all’ex Provincia, come tra l’altro proposto dallo stesso locatore, il quale aveva già da tempo, avendo fiutato l’ipotesi che l’ex provincia poteva rinunciare al locale, proposto un offerta che riducesse di fatto il costo di affitto, ma nessuno ha mai pensato di valutare tale proposta. Ecco perché sono certo che lIMG_2549a soluzione c’è, basta cercarla, se poi qualcuno te la propone su un piatto d’argento, allora bisogna solo avere il buon senso di metterla in atto, anche perché, sarebbe l’occasione per poter salvare ciò che ancora si può salvare.
Credo, – conclude il Sindaco Abbate –  nel buon senso di tutti, basta saper cogliere l’attimo.  Questa è l’occasione giusta per dimostrare che quando è possibile rimediare a certi errori, bisogna intervenire, soprattutto quando l’intervento è favore della collettività”.

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Articolo precedente

Anziano tenta il suicidio
"Sono un peso per tutti"

Prossimo articolo

Fiaccolata antiracket
Il prefetto in prima linea

Prossimo articolo
Fiaccolata antiracket  Il prefetto in prima linea

Fiaccolata antiracket
Il prefetto in prima linea

Commenta l'articolo Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GLI ULTIMI ARTICOLI

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

04/07/2020
Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

24/06/2020
L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

04/07/2020
Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

05/01/2020
La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

06/10/2019
La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

17/12/2019
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

No Result
Vedi tutti i risultati
  • AGRIGENTO
  • CALTANISSETTA
  • CATANIA
  • ENNA
  • MESSINA
  • PALERMO
  • RAGUSA
  • SIRACUSA
  • TRAPANI
  • ARTE
  • IDEE
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Accetta Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.