Eccellente
MENUMENU
  • ARTE
  • CLOSE UP
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI
MENUMENU
  • HOME
  • Contatti
mercoledì 3 marzo
No Result
Vedi tutti i risultati
Eccellente
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Notizie

Casse comunali come bancomat
Dure accuse della Princiotta

Redazione
27/06/2016
Casse comunali come bancomat  Dure accuse della Princiotta

IMG-20151026-WA003E’ stato il deputato nazionale del Pd Pippo Zappulla a introdurre la conferenza stampa che il consigliere Simona Princiotta ha tenuto questa mattina nei locali di Articolo 1.
“L’amministrazione comunale ha utilizzato le risorse delle casse come un bancomat personale per favorire, amici, parenti ed amici degli amici. Sono due anni e mezzo che tentano di comprarmi, ma io non ho nessun interesse se non quello di aiutare la gente di Siracusa”. E’ quanto ha dichiarato Simona Princiotta che ha anche accennato ad evidenti tentativi di corruzione per l’approvazione del Bilancio e di imprenditori taglieggiati. Per l’approvazione del bilancio la Princiotta riferisce e fornisce di questo le trascrizioni di registrazioni di conversazioni avute con il consigliere Roberto Di Mauro, destinatario di avviso conclusione indagini, e già in possesso della magistratura, secondo le quali per far votare si era disposti a pagare circa 8mila euro a consigliere. Un sistema politico affaristico che nell’ultimo decennio – spiega la Princiotta – si sarebbe perpetrato sempre identico. E dove non solo politici ma anche funzionari e dirigenti comunali avrebbero avuto parte attiva. Da qui la decisione del consigliere di inoltrare alla magistratura una richiesta di sequestro per le somme contestate negli avvisi di garanzia e un controllo patrimoniale esteso anche a mogli e figli di funzionari, dirigenti e amministratori individuati nelle conversazioni registrate e depositate in Procura.

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Articolo precedente

Potrebbe ricominciare ad abusare. In carcere il bidello maniaco

Prossimo articolo

Modica Altarte "riaccende" Modica alta

Prossimo articolo
Modica Altarte “riaccende” Modica alta

Modica Altarte "riaccende" Modica alta

Commenta l'articolo Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GLI ULTIMI ARTICOLI

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

04/07/2020
Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

24/06/2020
L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

04/07/2020
Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

05/01/2020
La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

06/10/2019
La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

17/12/2019
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

No Result
Vedi tutti i risultati
  • AGRIGENTO
  • CALTANISSETTA
  • CATANIA
  • ENNA
  • MESSINA
  • PALERMO
  • RAGUSA
  • SIRACUSA
  • TRAPANI
  • ARTE
  • IDEE
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Accetta Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.