Eccellente
MENUMENU
  • ARTE
  • CLOSE UP
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI
MENUMENU
  • HOME
  • Contatti
domenica 11 aprile
No Result
Vedi tutti i risultati
Eccellente
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Notizie

L’on Pippo Digiacomo:
“Non si chiuda chirurgia a Scicli”

Redazione
18/07/2016
L’on Pippo Digiacomo:  “Non si chiuda chirurgia a Scicli”

On. DigiacomoIn merito alla notizia di questi giorni, relativamente alla paventata chiusura del reparto di chirurgia dell’ Ospedale “Busacca” di Scicli, interviene il Presidente della Commissione all’ Ars, On. Pippo Digiacomo:

“Penso che sospendere le attività di chirurgia dell’ospedale di Scicli, aldilà di situazioni transitorie determinate dal ricorrente problema delle ferie estive, sia un errore che va corretto. A Comiso il reparto di chirurgia sviluppa una produttività di oltre tremila interventi l’anno, alleggerendo lele liste d’attesa che sono il male endemico della sanità siciliana e, se ciò è riuscito a Comiso che la Direzione dell’ASP di Ragusa vanta come un esperimento di portata nazionale da emulare in altre realtà siciliane, non vedo perché non emularlo intanto anche a Scicli. Vorrei ricordare che l’idea dell’ospedale riunito, che ha salvato 40 ospedali in Sicilia e che ha la paternità in Lucia Borsellino e nel sottoscritto, dà ai manageri ampi spazi di manovra ovviamente all’interno dei limiti di personale, argomento nel quale l’Asp di Ragusa è stata da noi ampiamente risarcita dai tagli del 2010. Inoltre, sempre all’Asp di Ragusa, è stato consentito in deroga un reclutamento di primari che le altre aziende, in proporzione, si sognano: 8 in regime di blocco delle procedure concorsuali. Tutto questo implica mettere alla prova i nuovi primari e il nuovo management per valorizzare il concetto d’ospedale riunito e non per spogliare uno stabilimento  e vestire l’altro, col risultato di renderli entrambi inefficienti. Chiederemo un incontro con i vertici aziendali per chiarire questa strategica e vitale questione della sanità iblea.”

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Articolo precedente

Spente cento candeline.
Festeggiata nonna Giovanna

Prossimo articolo

Approvato il bando per incentivare le rotte dell'aeroporto di Comiso

Prossimo articolo
Approvato il bando per incentivare le rotte dell’aeroporto di Comiso

Approvato il bando per incentivare le rotte dell'aeroporto di Comiso

Commenta l'articolo Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GLI ULTIMI ARTICOLI

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

04/07/2020
Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

24/06/2020
L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

04/07/2020
Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

05/01/2020
La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

06/10/2019
La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

17/12/2019
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

No Result
Vedi tutti i risultati
  • AGRIGENTO
  • CALTANISSETTA
  • CATANIA
  • ENNA
  • MESSINA
  • PALERMO
  • RAGUSA
  • SIRACUSA
  • TRAPANI
  • ARTE
  • IDEE
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Accetta Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.