Eccellente
MENUMENU
  • ARTE
  • CLOSE UP
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI
MENUMENU
  • HOME
  • Contatti
giovedì 4 marzo
No Result
Vedi tutti i risultati
Eccellente
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Notizie

Fallita la carta della follia
Veronica rischia 30 anni

Redazione
08/06/2016
Fallita la carta della follia  Veronica rischia 30 anni

aaaaveronicaHa una “personalità non armonica” ma è “capace di intendere e di partecipare al processo”. Sono confermate le anticipazioni sulla perizia psichiatrica su Veronica Panarello. L’accertamento è stato disposto dal Gup di Ragusa davanti alla quale la donna è sotto processo con l’accusa di avere ucciso il figlio Loris, di 8 anni, e di averne poi occultato il cadavere nel canalone di contrada Mulino Vecchio a Santa Croce Camerina, il 29 novembre del 2014. Ora dunque è si apre l’ipotesi di una sentenza di condanna, che potrebbe arrivare fino a 30 anni di reclusione.
Il gup di Ragusa, Andrea Reale, ha infatti dato tempo fino a lunedì ai periti, Roberto Catanesi, ordinario di psicopatologia forense all’università di Bari ed Eugenio Aguglia, professore ordinario di psichiatria all’università di Catania. E fonti vicino all’accusa dicono che è già pronta la richiesta per la mamma: “Da condannare a 30 anni di carcere”.
In vista dell’udienza davanti al gup, fissata per il 20 giugno, si saprà dunque se la donna, quando ha ucciso il figlio Loris, 8 anni, era capace di intendere e volere oppure se eventuali malformazioni al cervello possano aver condizionato la sua condotta. E nel corso della stessa udienza saranno ascoltati anche i periti psichiatrici.
La difesa di Veronica sembrava infatti basarsi anche sulla “follia”. Secondo la sua difesa sarebbe da accertare se presenta malformazioni congenite al cervello che possano aver minato la sua capacità di intendere e di volere oppure se ha ucciso pienamente consapevole (e dunque processabile).
Ma come detto proprio la perizia psichiatrica ha smentito tali malformazioni.

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Articolo precedente

Lotta al randagismo
una telecamera controlla i cittadini

Prossimo articolo

Ballottaggio a Vittoria
il Pd non si schiera

Prossimo articolo
Ballottaggio a Vittoria  il Pd non si schiera

Ballottaggio a Vittoria
il Pd non si schiera

Commenta l'articolo Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GLI ULTIMI ARTICOLI

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

04/07/2020
Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

24/06/2020
L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

04/07/2020
Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

05/01/2020
La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

06/10/2019
La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

17/12/2019
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

No Result
Vedi tutti i risultati
  • AGRIGENTO
  • CALTANISSETTA
  • CATANIA
  • ENNA
  • MESSINA
  • PALERMO
  • RAGUSA
  • SIRACUSA
  • TRAPANI
  • ARTE
  • IDEE
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Accetta Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.