Eccellente
MENUMENU
  • ARTE
  • CLOSE UP
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI
MENUMENU
  • HOME
  • Contatti
domenica 7 marzo
No Result
Vedi tutti i risultati
Eccellente
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Notizie

Megaresort, pure il Comune
ha le sue responsabilità

Redazione
07/06/2016
Megaresort, pure il Comune  ha le sue responsabilità
torre_ognina-siracusa
L’area di Ognina interessata all’insediamento

La Giunta Garozzo, che ha fatto ricorso al Tar a difesa del no al megaresort di Ognina, non ha chiesto la sospensiva della messa in mora ingiunta dall’assessore regionale all’Urbanistica, per cui non può non rispondere alla Regione, cosa che sta facendo con un dossier. L’assessorato minaccia l’invio di un commissario ad acta se il Consiglio non procede all’autorizzazione del progetto di 300 milioni fermo dal 2010. Il Comune oppone che sull’area grava un vincolo paesaggistico di inedificabilità perché compresa nel Piano paesistico varato quattro anni fa. L’assessorato regionale ritiene il progetto fattibile e si prepara a chiedere al Comune un risarcimento di 130 milioni.
Tutto ciò non si sarebbe avuto se la Giunta avesse chiesto al Tar la sospensione degli effetti di ogni atto, soprattutto quello di annullamento della cosiddetta “variante della bellezza” che respingeva l’insediamento del resort di lusso, dimenticanza che qualcuno non ritiene in buona fede, ma calcolata perché produca le conseguenze che infatti si sono avute. Sul megaresort si sono scontrate due posizioni che si sono fatte valere non solo in Consiglio ma anche in Giunta. E’ stata la lotta determinata e continua delle forze ambientalistiche a portare all’istituzione l’anno scorso di una riserva naturale che però non è mai nata perché l’area non è stata ancora perimetrata. Dimenticanze e ritardi, per le quali non si sa fino a che punto l’amministrazione comunale sia estranea, hanno permesso al progetto della Elemata di riprendere quota, sostenuto dall’assessorato all’Urbanistica contro gli assessorati ai Beni culturali e all’Ambiente.

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Articolo precedente

Messa in sicurezza di due scuole
si rispetta il cronoprogramma

Prossimo articolo

Atto vandalico
contro la sede del Pd

Prossimo articolo
Atto vandalico  contro la sede del Pd

Atto vandalico
contro la sede del Pd

Commenta l'articolo Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GLI ULTIMI ARTICOLI

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

04/07/2020
Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

24/06/2020
L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

04/07/2020
Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

05/01/2020
La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

06/10/2019
La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

17/12/2019
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

No Result
Vedi tutti i risultati
  • AGRIGENTO
  • CALTANISSETTA
  • CATANIA
  • ENNA
  • MESSINA
  • PALERMO
  • RAGUSA
  • SIRACUSA
  • TRAPANI
  • ARTE
  • IDEE
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Accetta Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.