Eccellente
MENUMENU
  • ARTE
  • CLOSE UP
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI
MENUMENU
  • HOME
  • Contatti
mercoledì 3 marzo
No Result
Vedi tutti i risultati
Eccellente
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Notizie

Nella spiaggetta di Punta Secca
Caretta Caretta depone le uova

Redazione
18/06/2016
Nella spiaggetta di Punta Secca  Caretta Caretta depone le uova

L’arenile della spiaggetta di Punta Secca si movimenta d’una novità importante: la ovodeposizione di una tartaruga del tipo Caretta Caretta. Si tratta di specie marine di fauna selvatica che, con eccezionale capacità, riescono a ritrovare la spiaggia di origine dopo migrazioni anche di migliaia di chilometri. La Caretta Caretta viene considerata come specie vulnerabile, dunque fortemente meritevole di protezione.
Il caso di oggi è stato segnalato alla Capitaneria di Porto di Pozzallo che ha informato la Ripartizione faunistico-venatoria di Ragusa, ufficio competente per legge. Il funzionario Carmelo Alfano, presente sui luoghi, ha attivato le procedure previste nel caso e per il tramite delle guardie volontarie della associazione venatoria Anuu, l’unica resasi disponibile, ha provveduto a mettere in sicurezza il sito, facendo transennare l’area di avvenuta ovodeposizione e segnalando, con cartellonistica adeguata, la presenza di un sito posto in protezione per permettere la naturale schiusa delle uova che, presumibilmente, avverrà tra i 45 e i 60 giorni dalla deposizione, a seconda degli andamenti climatici che intercorreranno. L’Anuu di Vittoria ha collaborato con la Ripartizione nel porre la richiesta cartellonistica utile anche per coinvolgere cittadini e turisti a contribuire nel proteggere il sito. Alfano ha provveduto a chiamare uno dei massimi esperti in materia, Luigi Lino del Fondo Siciliano per la Natura, il quale si è spostato da Catania per assicurare la propria assistenza insieme alla collaboratrice Grazia Muscianisi.  Lino ha ritenuto il sito di ovodeposizione non altamente a rischio, confermando la necessità di presidiare il luogo per prevenire danneggiamenti. Presente anche il sindaco di Santa Croce Francesca Iurato che ha assicurato la massima collaborazione.

 

 

 

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Articolo precedente

"Commistione affari-politica"
Garozzo: sciacalli Reale e Sorbello

Prossimo articolo

Dimentica la neonata in auto.
Tragedia sfiorata a Vittoria

Prossimo articolo
Dimentica la neonata in auto.  Tragedia sfiorata a Vittoria

Dimentica la neonata in auto.
Tragedia sfiorata a Vittoria

Commenta l'articolo Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GLI ULTIMI ARTICOLI

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

04/07/2020
Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

24/06/2020
L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

04/07/2020
Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

05/01/2020
La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

06/10/2019
La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

17/12/2019
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

No Result
Vedi tutti i risultati
  • AGRIGENTO
  • CALTANISSETTA
  • CATANIA
  • ENNA
  • MESSINA
  • PALERMO
  • RAGUSA
  • SIRACUSA
  • TRAPANI
  • ARTE
  • IDEE
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Accetta Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.