Eccellente
MENUMENU
  • ARTE
  • CLOSE UP
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI
MENUMENU
  • HOME
  • Contatti
domenica 7 marzo
No Result
Vedi tutti i risultati
Eccellente
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Editoriale

Ora sono tutti camilleriani

Redazione
18/07/2019
Ora sono tutti camilleriani

Eserciti di detrattori che per decenni hanno vituperato Camilleri, amareggiandogli la vita, sono diventati di colpo ierofanti della sua consacrazione, andando in televisione e intervenendo nei giornali per magnificarne il talento di scrittore e la statura di uomo: ovviamente sciorinando le più maestose corbellerie, come si è sentito a La 7 da Parenzo e Telese. Tantissimi con la puzza al naso, critici letterari militanti e accademici, si mettevano fino a ieri un sorrisino di sufficienza a sentire parlare di Camilleri e a chi ammetteva di leggerlo concedevano una smorfietta di compatimento e di indulgenza. Ora sono tutti lì a dire che era non grande scrittore ma grandissimo. Qualcuno si è chiesto perché mai non sia stato nominato senatore a vita, tralasciando di chiedere perché mai non gli è stato piuttosto conferito alcun premio letterario importante. Si assiste a un eccesso di giubilazione che è pari a quello di sminuimento che ha scandito l’opera e la vita dell’autore. Il quale, ben consapevole dei suoi limiti come dei suoi meriti, non ha voluto nessuno ai funerali, evitandosi un’ultima impostura.

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Articolo precedente

L'Antimafia dei passi perduti

Prossimo articolo

Dove va 'Ntoni quando lascia Aci Trezza? Una pista porta in America

Prossimo articolo
Dove va ‘Ntoni quando lascia Aci Trezza? Una pista porta in America

Dove va 'Ntoni quando lascia Aci Trezza? Una pista porta in America

Commenta l'articolo Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GLI ULTIMI ARTICOLI

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

04/07/2020
Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

24/06/2020
L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

04/07/2020
Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

05/01/2020
La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

06/10/2019
La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

17/12/2019
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

No Result
Vedi tutti i risultati
  • AGRIGENTO
  • CALTANISSETTA
  • CATANIA
  • ENNA
  • MESSINA
  • PALERMO
  • RAGUSA
  • SIRACUSA
  • TRAPANI
  • ARTE
  • IDEE
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Accetta Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.