Ieri pomeriggio un barcaiolo ha notato un grosso squalo nel mare antistante ad Ognina di Siracusa. L’uomo stava aspettando che un gruppo di sub risalisse durante un’immersione, della durata di 100 minuti quando si è reso conto che una grossa pinna affiorava dalla superficie, proprio nella zona dove vi erano i sommozzatori. Pare che lo squalo fosse a caccia di tonni. “Il barcaiolo – racconta Fabio Portella, che si occupa di un diving center, al Giornale di Sicilia – si è accorto della pinna, che aveva una dimensione piuttosto importante e da quella siamo riusciti ad intuirne la lunghezza. Deve essere uno di grosse dimensioni, per queste acque ed il barcaiolo ha avuto la prontezza di scattare delle foto anche se non siamo in grado di dire con esattezza a quale specie appartenga”.
Pochi giorni fa, un caso simile anche nelle acque di Messina, dove era stato avvistato uno squalo bianco di 5 metri, che aveva fatto scoppiare l’allarme. Nella stessa aerea si trovava un tratto di spiaggia, frequentato nel weekend da molti bagnanti.
L’anno scorso anche a Capomulini a Catania era stato individuato un squalo. Un video che lo riprendeva in mare era diventato virale, ma si è poi scoperto che si trattava di un pesce luna.