Eccellente
MENUMENU
  • ARTE
  • CLOSE UP
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI
MENUMENU
  • HOME
  • Contatti
domenica 11 aprile
No Result
Vedi tutti i risultati
Eccellente
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Notizie

Piazza San Giovanni a Ragusa
il cuore dello spaccio ibleo

Redazione
14/07/2016
Piazza San Giovanni a Ragusa  il cuore dello spaccio ibleo

Spacciavano marjuana ed hashish nel cuore di Ragusa, ovvero in piazza San Giovanni. Ieri pomeriggio la Polizia ha arrestato Salvatore Scatà di 22 anni e l’albanese Elvis Maloku di 18 anni. Entrambi sono stati sorpresi a vendere droga ad alcuni ragazzini appena maggiorenni.
Gli agenti di polizia, in abiti civili, si sono camuffati tra i passanti nei pressi di Palazzo Ina. Solo in questo modo sono riusciti ad individuare i due baby spacciatori e fermarli in flagranza di reato mentre vendevano la droga.
A casa di uno degli spacciatori è stato trovato tutto il necessario per suddividere la droga in porzioni e bilancia di precisione per creare singole dosi dello stesso peso e quindi stesso prezzo per gli acquirenti.
Marijuana e hashish vengono immesse nel mercato anche in piccole dosi e per prezzi purtroppo abbordabili anche dai più piccoli. Si riescono ad avere piccole parti di droga per confezionare una “canna” con soli 5 euro oppure, tra gli usi più comuni fra i giovani vi è quello di acquistare 10 di “fumo” o “erba” per poi suddividerlo anche con una partecipazione di 3 euro l’uno.
Essendo molto basso il prezzo di questo tipo di droghe, gli acquirenti sono spesso giovanissimi che anziché mangiare un panino o una fetta di pizza, per loro stessa ammissione agli uomini della Squadra Mobile che hanno verbalizzato le dichiarazioni, preferiscono impiegare il denaro dato dai genitori per drogarsi e non per mangiare.
Al termine della breve indagine della Squadra Mobile di Ragusa, i due spacciatori sono stati fotosegnlati dalla Polizia Scientifica e successivamente condotti presso le loro abitazioni in regime di arresti domiciliari, così come disposto dalla Procura della Repubblica.

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Articolo precedente

Siracusa ospita Valentina Lodovini: "Amo la Sicilia quasi quanto casa"

Prossimo articolo

Sui cornicioni del Municipio.
Intervengono vigili e Digos

Prossimo articolo
Sui cornicioni del Municipio.  Intervengono vigili e Digos

Sui cornicioni del Municipio.
Intervengono vigili e Digos

Commenta l'articolo Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GLI ULTIMI ARTICOLI

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

04/07/2020
Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

24/06/2020
L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

04/07/2020
Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

05/01/2020
La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

06/10/2019
La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

17/12/2019
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

No Result
Vedi tutti i risultati
  • AGRIGENTO
  • CALTANISSETTA
  • CATANIA
  • ENNA
  • MESSINA
  • PALERMO
  • RAGUSA
  • SIRACUSA
  • TRAPANI
  • ARTE
  • IDEE
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Accetta Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.