Eccellente
MENUMENU
  • ARTE
  • CLOSE UP
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI
MENUMENU
  • HOME
  • Contatti
mercoledì 3 marzo
No Result
Vedi tutti i risultati
Eccellente
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Notizie

Presentato  a Bergamo il libro: “Modica: Storia del suo cioccolato”

Redazione
25/06/2016
Presentato  a Bergamo il libro: “Modica: Storia del suo cioccolato”

 

Nelle pagine gustose per peripezie linguistiche e per ardite inquadrature fotografiche, si compone il “ritratto” della tradizione cioccolatiera della Capitale dell’Antica Contea modicana. Gli autori, Grazia Dormiente e Giuseppe Leone, percorrono storia e storie, catturando il lettore con la ricchezza della ricerca storico-antropologica e con i sussulti che i saperi e i vissuti sanno armonizzare.

13483346_1756936251185533_8328638022078696693_oGià nella premessa, narrante i rituali della cioccolata bevanda e del cioccolato alimento, l’autrice riesce sapientemente a collegare il paesaggio territoriale alla tradizione cioccolatiera, radicata nel settecento per opera di cicolateri al servizio dell’aristocrazia della Contea di Modica e custodita pure dalle laboriose e ricercate dolcezze “domestiche e conventuali” prima della nascita dei Caffè storici, premiate fabbriche di cioccolata che furono luoghi d’incontro e vanto della città già nella seconda metà dell’ottocento. Pagine arricchite dalle immagini viaggiate e dalle note di spese custodite nell’Archivio dei F.lli Di Raimondo, bibliofili e collezionisti delle carte di Modica.

E’ seguita l’inaugurazione della mostra fotografica del maestro Leone. Un’ampia selezione degli scatti realizzati da Giuseppe Leone, il grande narratore visivo della Sicilia e delle sue plurime nomenclature. La sua è l’isola nuda attraversata dalla luce del mito, del sogno e del desiderio che solo i testimoni oculari di magmatica ispirazione sanno percepire, folgorandone immagine e memoria. Le fotografie di Giuseppe Leone sembrano, perciò, fuggire dalle pagine del libro, di cui è coautore, per restituire le fragranze del tempo e dei luoghi. Illuminante si rivela, perciò, l’invito dello scrittore Gesualdo Bufalino: “Nelle fotografie di Leone non cercate la collera né la pietà civile né l’avvampo della metafora; bensì, istigato dall’eccellente mestiere, un colpo d’occhio avvezzo a cogliere le mimiche significanti del grande teatro umano”.
Oltre a un numeroso pubblico, presente la Federazione delle Associazioni Siciliane in Lombardia rappresentata da Mario Ridolfo e Pippo Puma.

La serata è stata caratterizzata dalla Performance musicale del cantautore Vincenzo Marabita che ha presentato fra gli altri  il brano musicale “Vieni a Modica” dedicato alla omonima poesia di Grazia Dormiente.
Gli ospiti hanno potuto degustare il Cioccolato di Modica nella interpretazione dei cuticci  Di Lorenzo in abbinamento con il   Moscato di Noto Rudinì.

 

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Articolo precedente

Primi incontri dei neo consiglieri comunali
"Vittoria, ne siamo certi, cambierà"

Prossimo articolo

Fermato il presunto scafista di uno degli sbarchi di ieri

Prossimo articolo
Fermato il presunto scafista di uno degli sbarchi di ieri

Fermato il presunto scafista di uno degli sbarchi di ieri

Commenta l'articolo Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GLI ULTIMI ARTICOLI

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

04/07/2020
Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

24/06/2020
L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

04/07/2020
Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

05/01/2020
La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

06/10/2019
La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

17/12/2019
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

No Result
Vedi tutti i risultati
  • AGRIGENTO
  • CALTANISSETTA
  • CATANIA
  • ENNA
  • MESSINA
  • PALERMO
  • RAGUSA
  • SIRACUSA
  • TRAPANI
  • ARTE
  • IDEE
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Accetta Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.