Eccellente
MENUMENU
  • ARTE
  • CLOSE UP
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI
MENUMENU
  • HOME
  • Contatti
mercoledì 21 aprile
No Result
Vedi tutti i risultati
Eccellente
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Notizie

Ezechia reale: stop agli scandali
se il sindaco si dimette

Redazione
16/06/2016
Ezechia reale: stop agli scandali  se il sindaco si dimette

Ezechia-Paolo-RealeProgetto Siracusa, il movimento guidato da Ezechia Paolo Reale che esprime due consiglieri a Palazzo Vermexio, ha preso posizione sugli ultimi fatti giudiziari e politici con una nota con la quale risponde al segretario provinciale del Pd che ha chiesto a tutti i congiglieri comunali di assumersi le proprie responsabilità.
“Al mercato degli accordi e degli affari i gestori del potere non hanno avuto successo con noi di Progetto Siracusa – scrive Reale. – Noi abbiamo rinunziato ai gettoni presenza per le commissioni molto prima che scoppiasse il caso gettono poli e che abbiamo votato contro la delibera del Consiglio Comunale di “sanatoria” dei gettoni di presenza. Noi abbiamo chiesto, ascoltati con sufficienza ed arroganza da chi aveva la forza dei numeri, che si facesse chiarezza sugli asili nido nelle sedi politiche e che abbiamo proposto la commissione d’inchiesta su tale argomento, con tanta alterigia respinta dalla maggioranza. Noi abbiamo illustrato e reso pubblica la carenza di trasparenza nella gestione dei contributi alle associazioni. Noi abbiamo fatto tanto altro, su ogni argomento, per far comprendere a chi comanda quale avrebbe dovuto essere la giusta strada da seguire per il bene della città.
“Il fatto che in campagna elettorale, prima, ed in consiglio comunale, poi, il Pd abbia imbarcato con sé tutti i partiti politici e gran parte dei movimenti civici, o presunti tali, ci distingue e ci distingue molto bene da tutti gli altri Il segretario provinciale del Pd rivolga il suo invito nominativamente agli assessori della giunta a guida PD ed ai suoi consiglieri comunali della sua maggioranza. Non certo a noi. Ed è una richiesta insufficiente ed inutile. Cosa si risolve ottenendo qualche dimissione dei soggetti più esposti ? Lo si sostituirà e si riprenderà daccapo con litigi e finti litigi per la spartizione del potere. Noi non vogliamo potere e siamo pronti a lasciare il Consiglio Comunale, anche domani, ma solo dopo aver votato la sfiducia al Sindaco ed aver restituito la parola agli elettori.
“Non si tratta delle vicende personali di Giovanni Cafeo ed Alfredo Foti, ai quali auguriamo sinceramente di chiarire la propria posizione, ma non è un affare interno al Pd. E’ una questione che riguarda l’intera città ed il suo inesorabile declino da tre anni esatti sino ad oggi. La politica oggi ha una sola strada: le dimissioni del sindaco o la sfiducia votata dal Consiglio comunale, non riunioni interne di partito per verificare i nuovi equilibri di potere interno ai quali la città è del tutto indifferente. Noi abbiamo volato e voliamo alto; noi avremmo voluto e vogliamo altro per la nostra città e non certo le prime pagine di tutti i giornali per fatti giudiziari e liti interne ad un partito”.

 

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Articolo precedente

Appalti sugli asili nido
Indagato l'assessore Foti

Prossimo articolo

Garozzo voleva Cafeo
assessore regionale

Prossimo articolo
Garozzo voleva Cafeo  assessore regionale

Garozzo voleva Cafeo
assessore regionale

Commenta l'articolo Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GLI ULTIMI ARTICOLI

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

04/07/2020
Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

24/06/2020
L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

04/07/2020
Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

05/01/2020
La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

06/10/2019
La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

17/12/2019
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

No Result
Vedi tutti i risultati
  • AGRIGENTO
  • CALTANISSETTA
  • CATANIA
  • ENNA
  • MESSINA
  • PALERMO
  • RAGUSA
  • SIRACUSA
  • TRAPANI
  • ARTE
  • IDEE
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Accetta Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.