Eccellente
MENUMENU
  • ARTE
  • CLOSE UP
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI
MENUMENU
  • HOME
  • Contatti
mercoledì 3 marzo
No Result
Vedi tutti i risultati
Eccellente
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Notizie

Dipasquale: milioni di euro
in provincia di Ragusa

Redazione
10/06/2016
Dipasquale: milioni di euro  in provincia di Ragusa

nellodipasqualeL’Assessorato regionale alle Infrastrutture ha pubblicato il Decreto del Dirigente generale (n. 1254 del 31 maggio 2016) contenente la graduatoria di finanziamento le istanze ammissibili e non ammissibili relative al bando pubblico per interventi di recupero finalizzati al miglioramento della qualità della vita e dei servizi pubblici urbani, nei comuni della Regione Siciliana.
Molti sono i progetti che riguarderanno la provincia di Ragusa. Il comune di Giarratana, andranno oltre 2 milioni di euro per un totale di tre progetti che riguardano la ristrutturazione dell’edificio delle suore francescane dell’Immacolata Concezione (710mila €), il risanamento della chiesa di San Bartolomeo (800mila €), la riqualificazione della caserma dei Carabinieri (560mila €). Poco più di un milione e 30mila euro per il comune di Comiso, su due progetti, il restauro conservativo della cupola della chiesa Maria SS. Annunziata e il primo stralcio esecutivo della rifunzionalizzazione dei locali del convento. Poco meno di 1milione e 600mila euro andranno a Scicli, metà per il consolidamento e il restauro della chiesa di Santa Maria del Gesù e l’altra metà per manutenere l’edificio Francesco Mormino Penna. Al comune di Ragusa 400mila euro per la sostituzione e il recupero degli infissi esterni presso la caserma dei Carabinieri. Altri 400mila euro, invece, andranno per l’adeguamento della caserma dei Carabinieri di Santa Croce Camerina in piazza G.B. II Celestri.
L’obbiettivo del Governo regionale è quello di finanziare tutte le opere giudicate ammissibili e inserite in graduatoria, procedendo a scorrimento della graduatoria stessa. Si tratterà di un’ingente quantità di denaro che si riverserà nel territorio provinciale a beneficio della nostra economia locale e, anche, della fruizione e miglioramento del patrimonio pubblico che necessita di interventi a più livelli.

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Articolo precedente

Aiello sconfigge Nicosia
ma la guerra continua

Prossimo articolo

Bimbo azzannato da un cane. Operato questa notte a Catania

Prossimo articolo
Bimbo azzannato da un cane. Operato questa notte a Catania

Bimbo azzannato da un cane. Operato questa notte a Catania

Commenta l'articolo Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GLI ULTIMI ARTICOLI

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

04/07/2020
Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

24/06/2020
L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

04/07/2020
Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

05/01/2020
La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

06/10/2019
La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

17/12/2019
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

No Result
Vedi tutti i risultati
  • AGRIGENTO
  • CALTANISSETTA
  • CATANIA
  • ENNA
  • MESSINA
  • PALERMO
  • RAGUSA
  • SIRACUSA
  • TRAPANI
  • ARTE
  • IDEE
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Accetta Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.