[su_video url=”http://www.eccellente.org/wp-content/uploads/2016/07/0lsv9xj6maqkl1lq.mp4″ poster=”http://www.eccellente.org/wp-content/uploads/2016/07/Barca-legno-1.jpg”]
Quattro scafisti dello sbarco di 496 migranti avvenuto ieri a Pozzallo sono stati fermati dalla polizia di Stato di Ragusa. Agenti della squadra mobile della Questura stanno indagando anche sull’arrivo di un ‘barchino’ in legno con motore con a bordo 24 persone che è stato soccorso in mare e poi trasferite nel porto di Pozzallo.
La Polizia ha raccolto gravi indizi di colpevolezza a carico di quattro scafisti dai 20 ai 30 anni originari del angladesh, del Togo, del Ghana e del Senegal. I migranti provenienti dalla dal centro Africa sono stati ospitati presso l’Hot Spot di Pozzallo per essere visitati, identificati e trasferiti in altri centri.
A bordo del gommone erano ammassati 491 migranti, 405 uomini, 83 donne e 3 minori. Presenti anche alcune donne in gravidanza per cui è stato necessario il trasferimento in ospedale.
BILANCIO ATTIVITA’ DELLA POLIZIA
Nel 2016 sono 87 gli scafisti fermati in provincia di Ragusa. Lo scorso anno sono stati arrestati 150 scafisti dalla Polizia Giudiziaria. Inoltre, sono in corso numerose attività in collaborazione con le altre Squadre Mobili siciliane della Polizia di Stato (coordinate dal Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine) al fine di permettere scambi informativi utili per gestire indagini sul traffico di migranti dalle coste straniere a quelle Italiane.