Eccellente
MENUMENU
  • ARTE
  • CLOSE UP
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI
MENUMENU
  • HOME
  • Contatti
venerdì 5 marzo
No Result
Vedi tutti i risultati
Eccellente
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Editoriale

Quella passerella non sacrilega

Redazione
07/07/2019
Quella passerella non sacrilega

Non può che sbalordire e allo stesso tempo impensierire la sfilata di alta moda che Dolce e Gabbana hanno ottenuto di allestire alla Valle dei templi: sbalordire per la magnificenza della kermesse, di rara bellezza, abiti compresi; impensierire perché per la prima volta il suolo del Tempio della concordia è stato concesso a privati per un’iniziativa del tutto estranea alle sue finalità, tanto che l’area è stata preclusa ai turisti per il tempo della manifestazione. A suon di soldi e di ruffiane attestazioni di ammirazione nei confronti della bellissima Sicilia, a ristoro delle infelici espressioni razziste usate recentemente nei confronti dell’altrettanto bellissima Cina, i due stilisti hanno pensato di allestire una passerella dove fare sfilare le modelle così da non calpestare il “sacro terreno” del tempio, come se la passerella non poggiasse fino a settembre, utilizzata dai turisti, sullo stesso terreno e non lo stressasse allo stesso modo. Se la passerella è piaciuta tanto ma non è stata mai nemmeno ipotizzata, non sarà perché è stata considerata deturpante e del tutto fuori luogo?

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Articolo precedente

Il genio siciliano che inventò il jazz, da riscrivere la storia di New Orleans

Prossimo articolo

Fondi al turismo sportivo, ma solo a quello di organizzazioni del Coni

Prossimo articolo
Fondi al turismo sportivo, ma solo a quello di organizzazioni del Coni

Fondi al turismo sportivo, ma solo a quello di organizzazioni del Coni

Commenta l'articolo Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GLI ULTIMI ARTICOLI

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

04/07/2020
Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

24/06/2020
L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

04/07/2020
Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

05/01/2020
La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

06/10/2019
La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

17/12/2019
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

No Result
Vedi tutti i risultati
  • AGRIGENTO
  • CALTANISSETTA
  • CATANIA
  • ENNA
  • MESSINA
  • PALERMO
  • RAGUSA
  • SIRACUSA
  • TRAPANI
  • ARTE
  • IDEE
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Accetta Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.