Eccellente
MENUMENU
  • ARTE
  • CLOSE UP
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI
MENUMENU
  • HOME
  • Contatti
domenica 7 marzo
No Result
Vedi tutti i risultati
Eccellente
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Editoriale

Giornali siciliani in retromarcia

Redazione
08/07/2019
Giornali siciliani in retromarcia

La crisi economica che strozza i quotidiani siciliani (e che per “La Sicilia” è doppia a causa dell’inchiesta di mafia che riguarda Mario Ciancio), inasprita dalla vertenza del “Giornale di Sicilia”, minaccia di appesantirsi con il progressivo sviluppo dei siti web di informazione: che godono del decisivo vantaggio di essere fruibili gratuitamente, ma che certamente migliori non sono né per professionalità né per prodotto fornito. Mentre i grandi quotidiani nazionali (pur operando nel campo telematico con propri siti dove postano anch’essi, un giorno prima, le stesse notizie) stanno tentando di superare – con incerti risultati finora – la logica della priorità dell’informazione puntando sull’approfondimento, così sottraendo spazio ai settimanali, i quotidiani regionali come quelli siciliani si avvitano in dinamiche passatiste, qual è la manovra de “La Sicilia” che ha modificato la grafica (aumentando il prezzo) immaginando un prodotto migliore che però appare è solo diverso. Il timore che nutrono è di perdere i vecchi fedeli lettori, ma il rischio è di morire con loro.

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Articolo precedente

Fondi al turismo sportivo, ma solo a quello di organizzazioni del Coni

Prossimo articolo

Ritorno a Licata, la città delle due bellezze: i giovani e le spiagge

Prossimo articolo
Ritorno a Licata, la città delle due bellezze: i giovani e le spiagge

Ritorno a Licata, la città delle due bellezze: i giovani e le spiagge

Commenta l'articolo Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GLI ULTIMI ARTICOLI

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

04/07/2020
Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

24/06/2020
L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

04/07/2020
Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

05/01/2020
La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

06/10/2019
La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

17/12/2019
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

No Result
Vedi tutti i risultati
  • AGRIGENTO
  • CALTANISSETTA
  • CATANIA
  • ENNA
  • MESSINA
  • PALERMO
  • RAGUSA
  • SIRACUSA
  • TRAPANI
  • ARTE
  • IDEE
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Accetta Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.