Eccellente
MENUMENU
  • ARTE
  • CLOSE UP
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI
MENUMENU
  • HOME
  • Contatti
giovedì 4 marzo
No Result
Vedi tutti i risultati
Eccellente
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Notizie

Rosolini aderisce alla Centrale Unica di Committenza modicana

Redazione
26/07/2016
Rosolini aderisce alla Centrale Unica di Committenza modicana

IMG_7230I Sindaci di Modica e Rosolini, Ignazio Abbate e Corrado Calvo, hanno firmato l’ingresso ufficiale del comune aretuseo all’interno della Centrale Unica di Committenza. Rosolini è il settimo Comune ad entrare dopo Modica, Scicli, Ispica, Pozzallo, Augusta e Noto. E sono già in vista i prossimi ingressi di altre città prestigiose come Vittoria, Avola e Pachino. Un’unione sempre più stretta tra il territorio ragusano e quello aretuseo con Modica capofila: “Indubbiamente grazie alla CUC stiamo riuscendo a realizzare quello che in tanti anni le Istituzioni non sono riuscite a fare, cioè saldare sempre di più questi territori confinanti. Da qualche anno a questa parte si è compreso che solo l’unione può dare risultati positivi per tutti. Nel caso specifico della CUC diretta da Carmelo Paradiso, i risultati sono già arrivati e sono sotto gli occhi di tutti. Basta guardare il numero di gare pubbliche esperite con l’enorme quantitativo di buste aperte”, così il Sindaco di Modica. Gli fa eco il “collega” di Rosolini, Corrado Calvo: “Per noi entrare a far parte della CUC di Modica è un grande piacere. Anche perché i rosolinesi sono molto legati all’ambiente modicano. Abbiamo visto come ha lavorato la Centrale nei mesi scorsi ed i risultati ottenuti dai Comuni che vi avevano già aderito. Grazie a questo ingresso non dovremo più ricorrere all’Urega, avendo ormai un punto di riferimento fisso ed affidabile sul territorio. Rosolini è in fermento, ha diverse gare da esperire e grazie alla CUC di Modica verranno assegnate nel più breve tempo possibile”.

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Articolo precedente

Incriminato il vicesindaco Italia
"Danni a un sito archeologico"

Prossimo articolo

Fabbrica del "falso"
scoperta e sequestrata ad Acate

Prossimo articolo
Fabbrica del “falso”  scoperta e sequestrata ad Acate

Fabbrica del "falso"
scoperta e sequestrata ad Acate

Commenta l'articolo Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GLI ULTIMI ARTICOLI

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

04/07/2020
Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

24/06/2020
L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

04/07/2020
Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

05/01/2020
La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

06/10/2019
La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

17/12/2019
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

No Result
Vedi tutti i risultati
  • AGRIGENTO
  • CALTANISSETTA
  • CATANIA
  • ENNA
  • MESSINA
  • PALERMO
  • RAGUSA
  • SIRACUSA
  • TRAPANI
  • ARTE
  • IDEE
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Accetta Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.