Eccellente
MENUMENU
  • ARTE
  • CLOSE UP
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI
MENUMENU
  • HOME
  • Contatti
mercoledì 21 aprile
No Result
Vedi tutti i risultati
Eccellente
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Notizie

Scoperte in zona Gesuiti trincee
della Seconda guerra mondiale

Redazione
31/05/2016
Scoperte in zona Gesuiti trincee della Seconda guerra mondiale

Senza titolo-2Due tracce di quella che fu la Seconda Guerra Mondiale combattuta sul litorale Ibleo: sono le trincee che sono riaffiorate da un intervento di pulizia voluto dal comune.
Per chi non lo sapesse, le testimonianze belliche in questione si trovano nella zona della scogliera sottostante la pista ciclabile (attualmente in costruzione) e più precisamente nel tratto antistante il Villaggio Gesuiti; l’amministrazione comunale ha ritenuto opportuno intervenire, con una opera di pulizia, per mettere in luce e valorizzare le due trincee, che oramai risultavano seminascoste dalla vegetazione.
L’assessore ai Lavori Pubblci, Salvatore Corallo: “Si è trattato di un semplice intervento di scerbatura meccanica che consente oggi di far riaffiorare in tutta la loro importanza storica quelli che possono essere considerati antichi presidi difensivi del secondo conflitto mondiale, che potranno così essere visitati dai fruitori della pista ciclabile e dai pedoni”.

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Articolo precedente

Si conclude la rassegna cinematografica “Quasi amici”

Prossimo articolo

Il Seppellimento di Caravaggio
è della chiesa del Sepolcro?

Prossimo articolo
Il Seppellimento di Caravaggio  è della chiesa del Sepolcro?

Il Seppellimento di Caravaggio
è della chiesa del Sepolcro?

Commenta l'articolo Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GLI ULTIMI ARTICOLI

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

04/07/2020
Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

24/06/2020
L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

04/07/2020
Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

05/01/2020
La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

06/10/2019
La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

17/12/2019
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

No Result
Vedi tutti i risultati
  • AGRIGENTO
  • CALTANISSETTA
  • CATANIA
  • ENNA
  • MESSINA
  • PALERMO
  • RAGUSA
  • SIRACUSA
  • TRAPANI
  • ARTE
  • IDEE
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Accetta Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.