Eccellente
MENUMENU
  • ARTE
  • CLOSE UP
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI
MENUMENU
  • HOME
  • Contatti
mercoledì 3 marzo
No Result
Vedi tutti i risultati
Eccellente
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Notizie

Sembrava un gioco per bimbi
invece era un covo per la droga

Redazione
01/07/2016
Sembrava un gioco per bimbi  invece era un covo per la droga

3La casetta in legno, gioco per i bambini che si recano alla villa comunale di Via Archimede a Ragusa, era stata trasformata da tre giovanissimi in un vero e proprio covo dove preparare e spacciare dosi di sostanza stupefacente ad altrettanti minorenni.
I tre avevano organizzato con precisione tutta l’attività delittuosa: chi triturava l’erba con un apposito grinder, chi pesava la sostanza utilizzando un bilancino elettronico di precisione, chi preparava le singole dosi in piccole confezioni di cellophane e si occupava anche dello smercio.
I tre, tutti minorenni sono stati colti in flagranza dagli uomini dell’Ufficio Volanti della Questura di Ragusa che hanno interrotto l’attività sequestrando più di 20 grammi di marijuana e tutto l’occorrente per il confezionamento.
In pieno pomeriggio, durante specifici servizi finalizzati alla prevenzione e repressione del reato di spaccio di stupefacenti, i poliziotti delle Volanti si sono avvicinati all’interno della villa comunale di Via Archimede notando un’insolita presenza di diversi adolescenti nei pressi di una casetta in legno realizzata all’interno del parco, per i giochi dei più piccoli.
Alla vista degli agenti il gruppo si è immediatamente dileguato in un fuggi fuggi generale. All’interno della piccola “abitazione” gli uomini, diretti dal Commissario Capo Filiberto Fracchiolla, hanno sorpreso tre giovani minorenni intenti a preparare singole dosi di sostanza stupefacente. Cinque quelle già pronte ed altre in fase di preparazione, previa triturazione dell’erba, minuzioso peso con un bilancino elettronico e singolo confezionamento in dosi all’interno di una pellicola trasparente.
In totale più di 20 grammi di sostanza stupefacente tipo marijuana che avrebbe fruttato il confezionamento di circa 100 dosi singole che sarebbero state cedute ad altrettanti assuntori anch’essi molto probabilmente di giovanissima età.
Sequestrata anche la somma in denaro pari a circa 200 euro in piccoli tagli, trovata in disponibilità del gruppo e frutto dell’attività di cessione già avviata.
I tre minorenni I.M., S.S., entrambi sedicenni e C.L. diciassettenne, tutti residenti a Ragusa sono stati accompagnati all’interno degli Uffici della Questura di Ragusa e all’esito degli accertamenti dichiarati in stato di arresto per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti in concorso.
Sul posto sono sopraggiunti i rispettivi genitori che hanno preso atto del pericoloso salto di qualità che i loro rispettivi figli avevano raggiunto nell’attività propedeutiche all’acquisizione in disponibilità di un buon quantitativo di sostanza stupefacente, mettendo in atto anche un’organizzazione finalizzata alla preparazione di singole dosi e alla loro successiva cessione. Il tutto all’interno di un parco pubblico frequentato tipicamente da giovani e giovanissimi.
I tre minori su disposizione del P.M. di turno presso la Procura della Repubblica dei Minorenni sono stati accompagnati presso il centro di accoglienza di Catania a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Nel solo mese di giugno l’Ufficio Volanti della Questura di Ragusa ha messo a segno tre operazioni finalizzate alla prevenzione e repressione del reato di detenzione e spaccio di stupefacenti sequestrando quasi 40 grammi di sostanza stupefacente tra marijuana e hashish, bilancini elettronici e tutto l’occorrente per il confezionamento della droga, denunciando all’autorità giudiziaria 9 soggetti tutti giovanissimi.
Le operazioni si sono svolte all’interno di un cortile adiacente a diverse scuole superiori di Ragusa ed all’interno di altrettante ville comunali frequentate da adolescenti e giovanissimi.
“L’operazione che ha visto coinvolti minori poco più che sedicenni dimostra una pericolosa tendenza al passaggio dalla fase di mero assuntore a quella di vero e proprio spacciatore di sostanze stupefacenti mettendo su una prima organizzazione a ciò finalizzata ed immediatamente interrotta dall’intervento della Polizia di Stato.
Pertanto l’attenzione degli uomini dell’Ufficio Volanti sarà costante e i servizi di prevenzione saranno ulteriormente intensificati a tutela dei più giovani”.

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Articolo precedente

Parte il servizio "spiagge sicure"
a Marina di Ragusa

Prossimo articolo

In onda il tre luglio la puntata
di "Easy Driver" girata a Ragusa

Prossimo articolo
In onda il tre luglio la puntata  di “Easy Driver” girata a Ragusa

In onda il tre luglio la puntata
di "Easy Driver" girata a Ragusa

Commenta l'articolo Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GLI ULTIMI ARTICOLI

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

04/07/2020
Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

24/06/2020
L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

04/07/2020
Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

05/01/2020
La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

06/10/2019
La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

17/12/2019
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

No Result
Vedi tutti i risultati
  • AGRIGENTO
  • CALTANISSETTA
  • CATANIA
  • ENNA
  • MESSINA
  • PALERMO
  • RAGUSA
  • SIRACUSA
  • TRAPANI
  • ARTE
  • IDEE
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Accetta Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.