Eccellente
MENUMENU
  • ARTE
  • CLOSE UP
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI
MENUMENU
  • HOME
  • Contatti
mercoledì 20 gennaio
No Result
Vedi tutti i risultati
Eccellente
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Notizie

Sicilia terra di migranti
in 750 sbarcano ad Augusta

Redazione
11/06/2016
Sicilia terra di migranti  in 750 sbarcano ad Augusta

In this photo taken on July 2, 2013 and made available by the Italian Navy Wednesday, July 3, 2013, Coast Guard boats give help to a boat with some 80 migrants on a boat heading to Italy, in the Mediterranean sea, near the island of Lampedusa. The Vatican announced Monday that Pope Francis will go to Lampedusa island next week to meet with recently arrived migrants. Tens of thousands of clandestine migrants, many from Africa or the Mideast, head to Italian shores each year. Lampedusa is their frequent destination, closer to Africa than the Italian mainland. (AP Photo/Italian Navy, HO)

In this photo taken on July 2, 2013 and made available by the Italian Navy Wednesday, July 3, 2013, Coast Guard boats give help to a boat with some 80 migrants on a boat heading to Italy, in the Mediterranean sea, near the island of Lampedusa. The Vatican announced Monday that Pope Francis will go to Lampedusa island next week to meet with recently arrived migrants. Tens of thousands of clandestine migrants, many from Africa or the Mideast, head to Italian shores each year. Lampedusa is their frequent destination, closer to Africa than the Italian mainland. (AP Photo/Italian Navy, HO)

Nelle ultime 48 ore l’organizzazione Medici senza frontiere ha salvato 1.298 persone nel Mediterraneo in 11 diverse operazioni di soccorso
Oltre 2500 migranti sono attesi nelle prossime ore provenienti dal Canale di Sicilia. La nave di Medici senza frontiere Bourbon Argos con 592 migranti è arrivata a Palermo; la nave Fgs Frankfurt con 514 migranti arriverà a Messina oggi alle 16; la nave della Marina militare Aviere con 750 migranti arriverà al porto commerciale di Augusta intorno alle 15 di oggi pomeriggio; la nave Siem Pilot con a bordo 652 migranti e due salme arriverà domani mattina a Reggio Calabria. Attualmente l’hotspot di Lampedusa ospita 363 persone, quello di Trapani 129, e quello di Pozzallo 310. Al molo Quattro venti del porto di Palermo tra i 592 migranti sbarcati ci sono 464 uomini, 119 donne e 9 bambini. C’è anche una donna malata per una patologia ipertensiva grave, che è stata trasbordata in sedia a rotella e un bimbo di 4 mesi nato probabilmente in Libia, secondo quanto ricostruito dagli operatori di Medici Senza Frontiere, insieme ai genitori. Nelle ultime 48 ore Msf ha salvato 1.298 persone nel Mediterraneo in 11 diverse operazioni di soccorso.Gli operatori riferiscono di aver soccorso in mare mercoledì mattina tre gommoni in balia delle onde con 362 persone salpate da Sabrada a 25 miglia dalle coste libiche e provenienti dall’Africa subsahariana e dall’Eritrea. A loro si aggiungono altri 228 persone soccorse dalla Dignity one, la nave gemella della Bourbon Argos, poi trasferiti su quest’ultima. “La donna soccorsa in mare aveva una patologia ipertensiva grave – dice Irene Paola Martino, referente medico a bordo della Borbon Argos – ha avuto difficoltà a salire a bordo della Bourbon Argon e per trasferirla è stato necessario utilizzare un varicello. Una volta a bordo, è stata stabilizzata ed ora le sue condizioni sono migliorate, pur rimanendo fragili. Pazienti di questo tipo hanno necessità di accesso a cure mediche urgenti ed immediate”. “Se non fossimo intervenuti subito – aggiunge – la paziente poteva morire o riportare dei danni cerebrali irreversibili. Può essere fatale non trovare adeguata e tempestiva assistenza medica, soprattutto per chi è costretto ad attraversare il Mediterraneo in queste condizioni”. “Quando ti accorgi che la tua presenza può fare la differenza – racconta il medico – come in questa ed in altre situazioni, essere qui assume un significato ancora più rilevante. È stato profondamente commovente capire che dopo 24 ore dal soccorso la nostra paziente ci ha riconosciuto”. I migranti soccorsi negli ultimi giorni nel Mediterraneo, provengono principalmente da Camerun, Togo, Senegal e Costa D’Avorio.
Categoria:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Articolo precedente

Bimbo azzannato da un cane. Operato questa notte a Catania

Prossimo articolo

Scrive su facebook
di volersi suicidare

Prossimo articolo
Scrive su facebook  di volersi suicidare

Scrive su facebook
di volersi suicidare

Commenta l'articolo Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GLI ULTIMI ARTICOLI

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

04/07/2020
Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

24/06/2020
L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

04/07/2020
Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

05/01/2020
La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

06/10/2019
La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

17/12/2019
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

No Result
Vedi tutti i risultati
  • AGRIGENTO
  • CALTANISSETTA
  • CATANIA
  • ENNA
  • MESSINA
  • PALERMO
  • RAGUSA
  • SIRACUSA
  • TRAPANI
  • ARTE
  • IDEE
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Accetta Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.