Eccellente
MENUMENU
  • ARTE
  • CLOSE UP
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI
MENUMENU
  • HOME
  • Contatti
giovedì 4 marzo
No Result
Vedi tutti i risultati
Eccellente
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Notizie

Siracusa e Taormina, patto di ferro
per i beni culturali: “la Regione paghi”

Redazione
06/07/2016
Siracusa e Taormina, patto di ferro  per i beni culturali: “la Regione paghi”

visita-anfiteatro-300x233La Regione si prepara a cancellare le quote spettanti ai Comuni sui biglietti d’ingresso ai siti culturali pagati dai turisti? Palermo, secondo alcune fonti, vorrebbe trattenere tutto, in tempi di crisi. Evitando così di “girare” anche quel 30% che in passato, fino al 2013 almeno, veniva regolarmente versato alle municipalità dove si recano i turisti. Una mossa a sorpresa ma non troppo per una Regione sempre più matrigna e miope oltre Palermo e Catania.
Nasce allora il patto di ferro tra Siracusa e Taormina, le due perle del turismo siciliano. Le due ribelli sono pronte alla guerra su questo punto con una intesa di massima tra primi cittadini.
“La pazienza è finita – afferma il vicesindaco e assessore alla Cultura di Taormina, Mario D’Agostino – abbiamo atteso con molta fiducia e siamo stati rassicurati mille volte da Palermo senza che poi, nei fatti, sia arrivata una svolta. Ad oggi quei proventi che ci spettano sono ancora a Palermo e anche questa ulteriore riforma ci preoccupa. Siamo pronti ad un’azione congiunta con gli altri Comuni che sono nella nostra stessa posizione e Siracusa certamente lo è”. Taormina attende dal luglio 2014 qualcosa come 4 milioni di euro. Siracusa, invece, attende il versamento di 1,7 milioni. Si tratta di somme relative a quel famoso 30% di quota parte sull’incasso totale. “La Regione – ha detto nei giorni scorsi il sindaco di Siracusa, Giancarlo Garozzo – continua a non comprendere l’entità del danno provocato ai Comuni dimostrando sul tema una leggerezza disarmante. Da due anni denunciamo il mancato trasferimento dei fondi. A questo punto non escludiamo, di comune accordo con altri sindaci, di avviare un’azione congiunta di recupero, tanto più trattandosi di fondi vincolati”.

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Articolo precedente

Iscritto ufficialmente a Palermo il Gal “Terra Barocca”

Prossimo articolo

Nuovo sbarco a Vendicari
nessuna traccia della barca

Prossimo articolo
Nuovo sbarco a Vendicari  nessuna traccia della barca

Nuovo sbarco a Vendicari
nessuna traccia della barca

Commenta l'articolo Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GLI ULTIMI ARTICOLI

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

04/07/2020
Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

24/06/2020
L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

04/07/2020
Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

05/01/2020
La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

06/10/2019
La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

17/12/2019
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

No Result
Vedi tutti i risultati
  • AGRIGENTO
  • CALTANISSETTA
  • CATANIA
  • ENNA
  • MESSINA
  • PALERMO
  • RAGUSA
  • SIRACUSA
  • TRAPANI
  • ARTE
  • IDEE
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Accetta Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.