Lo spot Tv di Facile.it girato in Piazza Duomo a Siracusa (con suggestioni riprese chiaramente da “Malena” di Tornatore: la Bellucci che nella stessa piazza caracollava tra la folla) spinge a chiedersi che c’entri la scena iniziale dei ragazzini che giocano al pallone e perché una rumorosa motoape gialla si veda passare sia nella prima scena che in quella del dehors. Del tutto estranei al concept dello spot, i ragazzini che si passano la palla nel bianco accecante della piazza evocano in maniera subliminale gli altri ragazzini che si vedono giocare nei polverosi campi altrettanto bianchi in Africa e la motoape appare come simbolo dell’evoluzione dell’asino, anch’essa elemento tipico dell’immaginario siciliano. Il suono iniziale delle campane, nell’inquadratura volutamente non della cattedrale ma della chiesa alla Badia, sta a indicare la piazza di un paese dell’entroterra, tale da rendere l’aria di comitiva che unisce barista, giovane cliente, anziano signore e amiche bellone: così da fare di Siracusa proprio il “piccolo paesino” di Barbara D’Urso.