Eccellente
MENUMENU
  • ARTE
  • CLOSE UP
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI
MENUMENU
  • HOME
  • Contatti
venerdì 6 dicembre
No Result
Vedi tutti i risultati
Eccellente
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Editoriale

Siti culturali in due categorie

Redazione
19/05/2019
Siti culturali in due categorie

I dati 2018 sugli incassi dei siti culturali siciliani dimostrano che le bellezze artistiche e architettoniche contano meno della facilità di raggiungere le mete. Rispetto al 2017 decrescono infatti Segesta, Selinunte, Aidone (autentica cenerentola) e crescono Taormina e Agrigento. Aumentano i biglietti anche a Siracusa, terza in performance, ma il Museo Bellomo con la sua “Annunciazione” perde visitatori. Del 10% cala anche il Museo regionale di Messina, nonostante due Caravaggio e due Antonello. I tour organizzati premiano dunque le località meglio servite e attrezzate anche di infrastrutture e seguono un criterio di scelta fondato prevalentemente sulla domanda turistica. Per incentivare i siti meno richiesti è necessaria una politica regionale differenziata: biglietti economici, giornate a ingresso gratuito, maggiore pubblicità, iniziative di richiamo. Il compito – e lo sforzo – della Regione dev’essere quello di riuscire a portare turisti ad Aidone e non di moltiplicare i flussi ad Agrigento. Più che altro si tratta di una scommessa, che il governo regionale non vuole però fare.

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Articolo precedente

Pubblicità sui voli Alitalia nel mondo promuovendo... gli eventi locali

Prossimo articolo

La magna pista che non c'è

Prossimo articolo
La magna pista che non c’è

La magna pista che non c'è

Commenta l'articolo Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GLI ULTIMI ARTICOLI

La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

06/10/2019
Pianto, canto e molti sospiri: prove liriche di un Nobel a quindici anni

Pianto, canto e molti sospiri: prove liriche di un Nobel a quindici anni

18/09/2019
Gli affari di Verga e De Roberto che Sciascia non volle commentare

Gli affari di Verga e De Roberto che Sciascia non volle commentare

31/07/2019
La vita spericolata di Vittorini doveva diventare un film biografico

La vita spericolata di Vittorini doveva diventare un film biografico

30/07/2019
Giugno choc per l’aeroporto ibleo: -31,2% di passeggeri. Futuro in nero

Giugno choc per l’aeroporto ibleo: -31,2% di passeggeri. Futuro in nero

29/07/2019
Troina, troppa storia nel paese dal grande passato che è un buco nero

Troina, troppa storia nel paese dal grande passato che è un buco nero

28/07/2019
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

No Result
Vedi tutti i risultati
  • AGRIGENTO
  • CALTANISSETTA
  • CATANIA
  • ENNA
  • MESSINA
  • PALERMO
  • RAGUSA
  • SIRACUSA
  • TRAPANI
  • ARTE
  • IDEE
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Accetta Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.