Ad organizzare l’evento è il Centro Commerciale Naturale Francavilla con in testa il suo presidente, Paolo Failla. L’organizzazione sarà seguita da Tiziana Petriliggieri
Il 25 e 26 giugno torna “Modicaltarte”, il Festival di Artisti di Strada che per la sesta volta consecutiva colorerà con suoni e spettacoli le strade più suggestive di Modica Alta. Ad organizzare l’evento è il Centro Commerciale Naturale Francavilla con in testa il suo presidente, Paolo Failla: “Modicaltarte e CCN Francavilla costituiscono un binomio inscindibile – dichiara il presidente – visto che fin dal 2011, anno di nostra costituzione, si è avviato in parallelo questo percorso. Pur tra le comprensibili ristrettezze economiche riusciamo ogni anno ad organizzare uno spettacolo di livello che in passato ha attirato migliaia di visitatori da ogni parte del circondario”.
La regia artistica sarà affidata a Peppino Marabita mentre l’organizzazione sarà seguita da Tiziana Petriliggieri (nella foto). “Dopo un anno di pausa dovuto a motivi familiari sono ritornata in sella a Modicaltarte. Ogni anno è una sfida nuova ed interessante. Voglio ringraziare innanzitutto i soci del Centro Commerciale Naturale Francavilla che si sono spesi per l’organizzazione dell’evento. E naturalmente gli sponsor. Ai vecchi sponsor voglio dire grazie per aver continuato a credere in noi, ai nuovi invece li ringrazio per aver creduto in questa avventura. Come ogni anno stiamo organizzando un ampio e variegato cartellone di eventi. Pezzo forte naturalmente gli artisti di strada ai quali affiancheremo tanta musica di generi diversi proprio per soddisfare la platea più ampia. Gli artisti arriveranno da ogni parte del Mondo dando a Modicaltarte l’inconfondibile dimensione internazionale. Modica Alta sarà per due giorni un grande teatro all’aperto. Ci saranno esibizioni sportive a cura delle associazioni sportive modicane, degustazioni di prodotti tipici del territorio, concorsi fotografici e mostre pittoriche”.