Eccellente
MENUMENU
  • ARTE
  • CLOSE UP
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI
MENUMENU
  • HOME
  • Contatti
giovedì 4 marzo
No Result
Vedi tutti i risultati
Eccellente
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Notizie

Vittoria, Noto e Lentini
deciderà il ballottaggio

Redazione
06/06/2016
Vittoria, Noto e Lentini  deciderà il ballottaggio

Senza titolo-1Tra Siracusa e Ragusa sono stati in tutto cinque i comuni chiamati al voto domenica. Per Siracusa si è trattato di Ferla, Sortino, Noto e Lentini, mentre in provincia di Ragusa la corsa alla fascia tricolore ha riguardato il comune di Vittoria con ben nove candidati a sindaco.
Ma proprio a differenza di Vittoria, dove tutto si deciderà il prossimo 19 giugno nel ballottaggio tra Francesco Aiello e Giovanni Moscato, a Siracusa si sono avuti alcuni sindaci eletti al primo turno. Con una percentuale quasi unanime (92,18%), Michelangelo Giansiracusa si conferma sindaco di Ferla con i 1.179 voti che gli hanno regalato vita facile contro il proprio avversario politico, Federico Piccione, fermo al 7,82% con 100 voti.
Ottimi  risultati anche per la lista che ha sostenuto Giansiracusa, Vivere Ferla Ventiventuno, che ha raccolto  oltre il 96% delle preferenze in tutte e tre le sezioni di Ferla. Riguardo all’affluenza alle urne si è invece registrato un calo di quasi il 10% rispetto cinque anni fa quando a presentarsi al voto furono oltre il 77% contro il 66% di domenica scorsa.
A festeggiare a Sortino è invece Vincenzo Parlato di Sicilia Democratica. Una sfida contro  il diretto rivale, Carmelo Spataro, conclusa al fotofinish. Basti pensare che a permettergli di indossare la fascia tricolore sono stati solamente 91 voti in più rispetto al  proprio sfidante politico.  Parlato vince con il 25,98% delle preferenze, segue Spataro con il 24,16%. Ma la sfida è stata avvincente anche per gli altri oppositori, che hanno atteso fino alla fine con Dionisio Mollica che ha chiuso con il 21,58% e 1.077 preferenze e Nello Bongiovanni subito dietro con il 20,45% e 1.021 voti. Decisamente più staccato Ugo Aliano con il 7,83%.
Sarà il secondo turno di voto a decretare il nuovo sindaco di Noto. Al ballottaggio vanno l’uscente Corrado Bonfanti e Corrado Figura. Bonfanti (appoggiato anche dal Pd) ha chiuso il primo turno con il 37,45% dei voti mentre Figura (liste civiche) si è fermato al 26,30%. Poco dietro Salvatore Veneziano con il 22,41%. Staccati gli altri candidati che non sfondano i mille voti.
Ballottaggio tra Stefano Battiato (28,01%) e Saverio Bosco (23,35) a Lentini: il primo, candidato del centrodestra; il secondo di un centrosinistra riconducibile all’area riformista.  Oltre a Battiato e Bosco, Dario Saggio, Mara Cunsolo, Vincenzo Laezza, Andrea Zarbano, fermo al 9,92 per cento.

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Articolo precedente

Sollecito a Crocetta
aeroporto quotato in borsa

Prossimo articolo

Da Siracusa a Ragusa
in scena il dramma antico

Prossimo articolo

Da Siracusa a Ragusa
in scena il dramma antico

Commenta l'articolo Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GLI ULTIMI ARTICOLI

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

04/07/2020
Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

24/06/2020
L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

04/07/2020
Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

05/01/2020
La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

06/10/2019
La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

17/12/2019
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

No Result
Vedi tutti i risultati
  • AGRIGENTO
  • CALTANISSETTA
  • CATANIA
  • ENNA
  • MESSINA
  • PALERMO
  • RAGUSA
  • SIRACUSA
  • TRAPANI
  • ARTE
  • IDEE
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Accetta Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.