Eccellente
MENUMENU
  • ARTE
  • CLOSE UP
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI
MENUMENU
  • HOME
  • Contatti
domenica 11 aprile
No Result
Vedi tutti i risultati
Eccellente
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Notizie

Tributi comunali
Giannone: “nessun aumento”

Redazione
14/06/2016
Tributi comunali  Giannone: “nessun aumento”

comune-di-modicaL’Assessorato al Bilancio ai Tributi e al Contenzioso rende note le principali novità che caratterizzano il quadro dei tributi, con relative riduzioni e agevolazioni, con l’eccezione di quelli a copertura integrale del costo.
Nel particolare, l’aliquota IMU è bloccata all’8,6 per mille per quanto riguarda gli immobili diversi dalla prima casa. La base imponibile è ridotta del 50 per cento se l’immobile è concesso in comodato gratuito a genitori o figli che lo utilizzano come abitazione principale, sempre che il contratto sia registrato e che il comodante possieda un solo immobile in Italia e risiedi nel comune in cui ha concesso l’immobile in comodato.
Per gli immobili locati a canone concordato, l’aliquota è abbattuta del 25 per cento. Tali agevolazioni richiedono la presentazione della dichiarazione IMU entro il 30 giugno dell’anno successivo.
Novità anche per i terreni agricoli per i quali è prevista l’esenzione vigente fino al 31 dicembre 2013 purché ricadenti in aree montane o di collina delimitate ai sensi dell’art. 15 l. 984/1977. Sono in ogni caso esenti i terreni agricoli condotti da coltivatori diretti o IAP.
Per quanto concerne la TASI, l’aliquota rimane all’1,85 per mille. Nessuna tassa va pagata sugli immobili in cui si risiede. Per quanto riguarda, invece, la TARI, rispetto allo scorso anno, è introdotta la possibilità di pagare il 60 per cento della tassa rifiuti e fino a concorrenza di 250 euro, per i nuclei familiari dove è presente un disabile non autosufficiente. Bisogna tenere conto che i costi sono aumentati, rispetto al 2015, dell’11 per cento a motivo di contenziosi pregressi con la ditta che gestisce il servizio.
“ Devo rilevare che fatto salvo l’aumento dei costi relativi alla gestione del servizio TARI anche quest’anno i tributi del Comune di Modica, commenta l’assessore al Bilancio, ai Tributi e al Contenzioso, Enzo Giannone, non hanno subito alcun aumento rispetto all’anno precedente.
E ciò nonostante le scelte del governo nazionale di effettuare una nuova serie di tagli ai trasferimenti comunali anche per il 2016.
Se, infatti, il Fondo di Solidarietà comunale, che rappresenta il più importante strumento di erogazione dei trasferimenti erariali agli Enti Locali, per il comune di Modica si è attestato a circa 5,4 milioni di euro, tale maggiore importo non ha di certo compensato il mancato gettito derivante dall’abolizione della TASI sulla prima casa quantificata dal Ministero in 1,9 milioni di euro.
Lo sforzo operato dall’Ente non è indifferente in quanto come noto il comune di Modica è in pieno piano di riequilibrio e sotto la severa lente della Corte dei Conti che ogni mesi ne monitora lo stato di realizzazione”.

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Articolo precedente

Pericolo a Marina di Ragusa per un tubo del gas forato

Prossimo articolo

Tommaso Ferraro e Giorgio Avola campioni d'Italia 2016

Prossimo articolo
Tommaso Ferraro e Giorgio Avola campioni d’Italia 2016

Tommaso Ferraro e Giorgio Avola campioni d'Italia 2016

Commenta l'articolo Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GLI ULTIMI ARTICOLI

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

04/07/2020
Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

24/06/2020
L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

04/07/2020
Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

05/01/2020
La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

06/10/2019
La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

17/12/2019
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

No Result
Vedi tutti i risultati
  • AGRIGENTO
  • CALTANISSETTA
  • CATANIA
  • ENNA
  • MESSINA
  • PALERMO
  • RAGUSA
  • SIRACUSA
  • TRAPANI
  • ARTE
  • IDEE
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Accetta Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.