Eccellente
MENUMENU
  • ARTE
  • CLOSE UP
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI
MENUMENU
  • HOME
  • Contatti
venerdì 5 marzo
No Result
Vedi tutti i risultati
Eccellente
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Notizie

Vittoria Jazz Festival 2016.
Quattro concerti in due giorni

Redazione
22/06/2016
Vittoria Jazz Festival 2016.  Quattro concerti in due giorni

Giacomo TantilloSono stati due gli appuntamenti vissuti fuori dai “canonici” e tradizionali spazio e tempo della rassegna jazzistica di Vittoria. Fuori dal quartier generale di Piazza Henriquez e in diurna, sul proscenio del Teatro Comunale “Vittoria Colonna”, domenica mattina si è tenuto il primo appuntamento. Protagonista, il quartetto di Giacomo Tantillo. Il secondo incontro jazzistico si è tenuto ieri, all’ora del tramonto, sul palco della “nuova” Piazza Unità, davanti all’ingresso dell’ex chiesa della Trinità.
La giornata di domenica si è chiusa, invece, oltre all’apprezzato concerto del trombettista Giacomo Tantillo, vincitore lo scorso anno del Vittoria Rotary Jazz Award, con un concerto che ha sancito il felice incontro tra due sonorità diverse: quella del contrabbassista danese Jesper Bodilsen con la “voce” calda del cantautore napoletano Joe Barbieri.
Il basso di Jesper Bodilsen “ha cantato” e lo ha fatto bene. Scuola danese, cioè quel Nord Europa. Orecchio teso, assoluto e pronto al dialogo quello di Bodilsen, che non ha nascosto il proprio amore per l’Italia (la moglie è fiorentina) e ha mischiato le carte, coinvolgendo alcune tra le migliori menti jazzistiche in linea con i suoi principi musicali. A cominciare dal cantante napoletano Joe Barbieri (scuola Pino Daniele), con la sua impareggiabile chitarra, per arrivare al fisarmonicista catanese Francesco Calì. A completare il team, il trombettista Peter Asplund e il pianista Nikolaj Betzon. Una creazione di sinergie. Di più. Un sincretismo che oggi è merce rara. A questi suoni vanno aggiunti un paio di pezzi del sassofono magico di Francesco Cafiso. Il direttore artistico del Vittoria Jazz Festival ha così omaggiato il gradito ospite, in un sestetto che ha incantato la platea. In questo dream team è mancata la batteria che, paradossalmente con la sua assenza, ha dato un valore aggiunto al concerto.
Dopo il “pieno” di domenica, ieri la giornata è stata “più rilassante”. Nel cuore più antico della città, Nello Toscano insieme ai suoi compagni di viaggio Claudio Cusmano, Peppe Tringali e Seby Burgio ha amabilmente dialogato di jazz. Un jazz dalle sonorità calde e sensuali che ha emozionato gli spettatori. In particolare i residenti della piazza, sorpresi e coinvolti durante il sound check.
Di sera, in Piazza Henriquez, si è gustato il sound del Trio di Mauro Schiavone. Chi ha avuto la fortuna di essere presente ha molto gradito l’incursione di Francesco Cafiso. Il direttore artistico, superbo sassofonista, ha saputo, ancora una volta, ammaliare il pubblico.
Tempo di festival, tempo di “school”, che ha aperto i suoi battenti lunedì mattina al Teatro Comunale “Vittoria Colonna”. Il “prof” Carlo Cattano sta “educando” la sua scalmanata banda di musicisti in erba. Come da tradizione, l’esibizione è prevista nella serata finale del Vittoria Rotary Jazz Haward, che si terrà domani, mercoledì 22 giugno, alle 21, in Piazza Henriquez. Un consolidato appuntamento con il “talento” jazz. Un concorso dalla caratura nazionale che vede spendersi in prima linea il Rotary Club di Vittoria.
Le selezioni dei vincitori si terranno oggi nel cortile di Palazzo Iacono. Vengono ospitati i concorrenti. La giuria di qualità è presieduta, naturalmente, dallo stesso Cafiso.
Un festival no stop che mette in fermento la città e il suo quartiere degli artisti. Immancabili gli appuntamenti con due mostre d’eccezione allestite nel Salone delle Capriate del Chiostro delle Grazie: “Infinito blu” di Emanuele Floridia, pittore degli Iblei, scomparso nel 2003 e “Bufalino e il suo tempo”, del fotografo Giuseppe Leone.

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Articolo precedente

"Automobili fantasma"
rimosse dalla Polizia municipale

Prossimo articolo

Al Teatro greco arriva "Fedra" di Seneca

Prossimo articolo
Al Teatro greco arriva “Fedra” di Seneca

Al Teatro greco arriva "Fedra" di Seneca

Commenta l'articolo Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GLI ULTIMI ARTICOLI

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

04/07/2020
Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

24/06/2020
L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

04/07/2020
Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

05/01/2020
La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

06/10/2019
La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

17/12/2019
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

No Result
Vedi tutti i risultati
  • AGRIGENTO
  • CALTANISSETTA
  • CATANIA
  • ENNA
  • MESSINA
  • PALERMO
  • RAGUSA
  • SIRACUSA
  • TRAPANI
  • ARTE
  • IDEE
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Accetta Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.