Eccellente
MENUMENU
  • ARTE
  • CLOSE UP
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI
MENUMENU
  • HOME
  • Contatti
mercoledì 20 gennaio
No Result
Vedi tutti i risultati
Eccellente
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Notizie

“Welcome to Paradise” a Modica.
“Sarà un’edizione speciale”

Redazione
17/06/2016
“Welcome to Paradise” a Modica.  “Sarà un’edizione speciale”

welcome paradise_0L’interazione con i social network entra quest’anno “dentro” la sesta edizione di Welcome to Paradise Modica, la rionale d’arte in programma a Modica, nel colle di Monserrato, il 18 e 19 giugno, che con oltre 30 installazioni previste e più di 50 persone coinvolte, promette di essere tra le più intense e sorprendenti di sempre. “Come sempre leggiamo i segni del tempo – commenta il direttore artistico Marcel Cordeiro – e per la prima volta in una mostra d’arte introduciamo un esperimento di interazione fra gli artisti e il pubblico, attraverso l’invito a trasmettere in diretta il Paradise con la testimonianza della propria esperienza: se è vero che tutti possiamo ormai essere protagonisti di una micro-tv attraverso la telecamera del nostro smartphone, cerchiamo di capire insieme qual è l’uso che può farne l’arte per innescare nuove forme di coinvolgimento, ma anche quale sia il rischio di ab-uso che vi è insito”.
Il direttore artistico Marcel Cordeiro ha scelto per questa edizione il tema “Verso l’Ignoto”, cogliendo lo spunto del cinquantesimo anniversario della prima puntata di Star Trek e proponendo a tutti gli artisti coinvolti di attualizzarlo e raffrontarlo ai temi della contemporaneità, dove l’alieno e, appunto, l’ignoto, assumono significati diversi. Da Calvino a Kafka, da Ulisse alla sua Penelope, il potere culturale e simbolico dell’ignoto si va poi come sempre attualizzando attraverso temi come la presenza della tecnologia nella nostra vita, la robotizzazione, ma naturalmente anche la migrazione, i disturbi psichiatrici, il cancro come alieno per eccellenza che si annida nel nostro corpo, la morte.
Sarà, quest’anno, un Paradise meno provocatorio e più affascinante, con una commistione di linguaggi artistici ancora più intensa e una forte presenza dell’elemento cromatico e soprattutto di quello sonoro nell’alternanza delle installazioni lungo le strade e le scale di Monserrato.
All’interno di Welcome to Paradise ci sarà anche la mostra del fotografo brasiliano Leonardo Merçon, già allestita a maggio nell’atrio comunale, sul disastro ambientale del Rio Doce.

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Articolo precedente

Abbandono animali in aumento.
Il comune lancia un appello

Prossimo articolo

Notte di fuoco a Monterosso.
Quasi certa la natura colposa

Prossimo articolo
Notte di fuoco a Monterosso.  Quasi certa la natura colposa

Notte di fuoco a Monterosso.
Quasi certa la natura colposa

Commenta l'articolo Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GLI ULTIMI ARTICOLI

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

Il Vittorio Furioso a Siracusa per prendersi il “Seppellimento”

04/07/2020
Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

Scandalo al buio, come i potenti si incontrano nella malasanità

24/06/2020
L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

L’anatema di Italia contro gli irresponsabili, ma governa da solo

04/07/2020
Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

Ecco le opere dichiarate false e dubbie. Accuse a Filippini

05/01/2020
La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

La Sicilia d’antan nel film di Rosario Neri “Nato a Xibet”

06/10/2019
La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

La mafia, l’amore e l’odio nella terra dei destini incrociati e irredimibili

17/12/2019
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

No Result
Vedi tutti i risultati
  • AGRIGENTO
  • CALTANISSETTA
  • CATANIA
  • ENNA
  • MESSINA
  • PALERMO
  • RAGUSA
  • SIRACUSA
  • TRAPANI
  • ARTE
  • IDEE
  • LIBRI
  • PERSONAGGI
  • SOCIETÀ
  • SPETTACOLO
  • STORIA
  • TRADIZIONI

Direttore responsabile Gianni Bonina - Registrazione Tribunale di Ragusa n. 886 del 10 giugno 2016

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Accetta Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.